Tutti e 15 sono "colpevoli" di aver protestato pacificamente contro la legge sull'estradizione. Lee aveva partecipato all'incontro di Tempi di novembre su Hong Kong, Ho non aveva potuto perché aggredito. «Inizia il regno del terrore»
Parla a tempi.it Lee Cheuk-yan, leader del movimento democratico di Hong Kong (che partecipò al nostro convegno a Milano), arrestato venerdì dalla polizia: «Le accuse sono ridicole. Ci privano dei nostri diritti»
Stasera alle 21 a Milano (Teatro Pime, via Mosè Bianchi 94) si terrà l'incontro: "La libertà è la mia patria. Da Piazza Tienanmen a Hong Kong". Parleranno padre Gianni Criveller e Lee Cheuk Yan, leader democratico e testimone oculare del massacro del 1989