Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 26 febbraio 2021 ] Altre 300 ragazze rapite in Nigeria. Guerra di sequestri tra Boko Haram e Isis Esteri
  • [ 26 febbraio 2021 ] All’Italia in agonia non basteranno i soldi del Recovery Fund Economia
  • [ 26 febbraio 2021 ] “Gli studenti” contro la preside anti-gender e altre leggende repubblicone Interni
  • [ 26 febbraio 2021 ] Argentina, cosa ci dice dell’aborto il caso del medico incriminato per aver salvato madre e figlio Esteri
  • [ 26 febbraio 2021 ] I sicari che uccisero Khashoggi usarono i jet appena requisiti da Mbs Esteri

Lee Cheuk-yan

hong kong fiori victoria park

A Hong Kong perfino i fiori sono ormai considerati «sovversivi»

Leone Grotti 8 febbraio 2021

Il governo ha chiuso con la forza la bancarella che in occasione del Capodanno lunare vende fiori per ricordare il massacro di Piazza Tienanmen

Nathan Law incriminato per la veglia di Hong Kong. La sua intervista a Tempi

Redazione 7 agosto 2020

Il giovane politico esule a Londra è tra i 24 accusati di aver organizzato e preso parte alla manifestazione in ricordo del massacro di Tienanmen

C’è un’altra ultracasta oltre a quella dei magistrati. Sono i giornalisti (che riescono sempre a farla franca)

Emanuele Boffi 16 luglio 2020
hong kong processo lee cheuk yan

«Hong Kong ha compiuto un altro miracolo e ha fatto la storia di nuovo»

Leone Grotti 13 luglio 2020

Oltre 600 mila persone hanno votato alle primarie dei partiti democratici nonostante le minacce del regime comunista. Arrestati di nuovo Lee Cheuk-yan e Albert Ho: «È persecuzione politica»

Lee Cheuk-yan alla marcia a Hong Kong per il 31esimo anniversario del massacro di Tienanmen

«Aiutateci, la Cina vuole rubare l’anima di Hong Kong»

Lee Cheuk-yan 16 giugno 2020

Lee Cheuk-yan, leader del movimento per la democrazia nell’ex colonia britannica, chiede alla comunità internazionale di agire contro l’ingerenza “legalizzata” del regime comunista di Xi Jinping

lee cheuk yan

Divieti e arresti a Hong Kong. «Con la scusa del virus, vietano tutto»

Leone Grotti 19 maggio 2020

Parla Lee Cheuk-yan, tra i 15 attivisti arrestati ad aprile: «Il partito comunista cinese sta aumentando la repressione»

Scontri in Parlamento e in tribunale. La battaglia di Hong Kong non è finita

Leone Grotti 18 maggio 2020

I deputati pro Pechino si impossessano di una commissione chiave, mentre i deputati democratici vengono tenuti fuori dall’aula a forza dalle guardie

hong kong leader democratici

Hong Kong, 15 leader democratici arrestati: anche Albert Ho e Lee Cheuk Yan

Leone Grotti 20 aprile 2020

Tutti e 15 sono “colpevoli” di aver protestato pacificamente contro la legge sull’estradizione. Lee aveva partecipato all’incontro di Tempi di novembre su Hong Kong, Ho non aveva potuto perché aggredito. «Inizia il regno del terrore»

lee cheuk-yan

«Mi hanno arrestato per intimidire tutta la popolazione di Hong Kong»

Leone Grotti 2 marzo 2020

Parla a tempi.it Lee Cheuk-yan, leader del movimento democratico di Hong Kong (che partecipò al nostro convegno a Milano), arrestato venerdì dalla polizia: «Le accuse sono ridicole. Ci privano dei nostri diritti»

hong kong

Il video dell’incontro “La libertà è la mia patria”

Redazione 3 dicembre 2019

Ai nostri tre incontri hanno partecipato 1.200 persone. Qui la serata di Milano con Lee Cheuk-yan e Gianni Criveller.

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più