Viaggio nel paese un tempo a maggioranza cristiana, poi passato dalle mani dell'Isis a quella degli shabak sciiti: «Le bandiere nere sono le stesse. Qui è in corso una pulizia etnico-religiosa»
Irruzione nella notte in una scuola femminile di Jangebe. Si ripete l'incubo di Chibok. Ed è lotta tra fazioni jihadiste per avere il predominio del terrore
Centinaia di migliaia di morti, milioni di sfollati, guerre infinite, terrorismo islamico, stati dissolti, migrazioni di massa. Dieci anni dopo, bilancio di un’illusione costata carissima anche a noi
Il 2 novembre, prima di essere ucciso dalla polizia, Kujtim Fejzulai ha tentato di entrare nella chiesa di San Ruperto, dove erano riuniti 17 giovani fedeli
L’insegnante decapitato e i fedeli sgozzati in basilica. Obbligata a fare i conti con un nemico che non sa nemmeno nominare, la Francia scopre la fragilità della retorica repubblicana. E di una libertà rattrappita che sa solo farsi beffe di tutto e tutti
Intervista a Christophe Desmurger, insegnante delle elementari a Parigi, tra i primi a denunciare la radicalizzazione dei giovani musulmani . «Mi dicevano: “Se Bin Laden venisse a casa mia, lo nasconderei”»