Interni

Redazione
24 Luglio 2011
Ieri la nuova sede degli uffici distaccati dei ministeri delle Riforme, dell'Economia e della Semplificazione normativa è stata inaugurata alla Villa Reale di Monza. Poco più di 150 metri quadrati per Bossi, Tremonti e Calderoli che si trasferiranno da settembre. Il leader della Lega: «Abbiamo iniziato il decentramento, qualcuno doveva pur farlo». Pisapia: «Buffonata»
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
24 Luglio 2011
Parla Martinez, uno dei due difensori della famiglia: «Preside e maestre sapevano tutto ma non hanno mai parlato ai pm, come si fa a dire che non c'è il reato di falso ideologico? Tutto ciò che è accaduto è stato provato e riprovato, come si fa a dire che non c'è dolo se si dice che il disegno l'ha fatto una bambina sapendo che è stata un'altra?»
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
22 Luglio 2011
Assolti le due maestre, la preside, l'assistente sociale e lo psicologo che nel marzo del 2008 allontanarono due fratellini di 9 e 13 anni dalla famiglia, per un disegno osé, a Basiglio. Secondo la sentenza, "il fatto non sussiste". «Hanno rovinato due bambini, sono molto amareggiata... Provo schifo»: è il commento della madre. Intervista all'avvocato difensore
Tempi.it Placeholder
Guido Brambilla
22 Luglio 2011
Pubblichiamo stralci dell'articolo scritto da Guido Brambilla, magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Milano, per il numero 29 di Tempi: "Mi pare di poter affermare come ormai oggi la parola 'giustizia', abbia perso non solo un riferimento, un aggancio all’esperienza ma anche al concetto stesso di ragione, o ragionevolezza, oggettive"
Tempi.it Placeholder
Federica Mormando
20 Luglio 2011
Prima in Europa, l’Italia aderisce alla raccomandazione (1248) del Consiglio di Europa e apre la via alla considerazione degli allievi di intelligenza straordinaria. Il Ministero della Pubblica istruzione ha varato una nuova figura professionale: il formatore che insegnerà agli insegnanti a riconoscere gli allievi ad alto potenziale intellettivo
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
20 Luglio 2011
Il consiglio comunale si appresta ad alzare le tariffe dei trasporti pubblici. I biglietti di tram e metrò potrebbero aumentare fino a toccare quota 2 euro. La Milano di Pisapia prepara una stangata soprattutto per i disabili, visto che la Scala ha deciso di aumentare da 24 a 80 euro i tre biglietti per recita dedicati ai portatori di handicap
Tempi.it Placeholder