L’Ilva verso la resa dei conti (e il conto lo paga Pantalone)
Grande è la confusione sotto il cielo di Taranto. Tutte le ipotesi prevedono in intervento dello Stato
Grande è la confusione sotto il cielo di Taranto. Tutte le ipotesi prevedono in intervento dello Stato
Ogni volta che una grande azienda si ritrova ad avere a che fare con lo Stato, le cose si complicano
Se Mittal deve decidere se tenere accesi gli altoforni (e essere indagata da Taranto) o spegnerli (e essere indagata da Milano)
Lettera al direttore. Sinistra e cattolici adulti sono lontani dalla gente, il cardinale ha portato una ventata d'aria fresca, risvegliando la coscienza dei fedeli
Intervista a Nicola Porro, vicedirettore del Giornale: «Il governo cancellando lo scudo penale ha commesso un errore clamoroso. L'atteggiamento del Pd è incomprensibile. Come si può fare impresa con questi giudici?»
Dai magistrati al governo, «le responsabilità sono molte e tradiscono la cultura anti-impresa del Paese», spiega Mingardi (Bruno Leoni). «E c’è chi si frega le mani perché lo Stato avrà un’altra occasione per giocare a salvare baracca e burattini»
I commenti di Carlo Costalli (Mcl) e Alessandro Banzato (Federacciai) all'annuncio di ArcelorMittal: «Su Taranto si sta per abbattere una bomba sociale»
Una volta di qui, una volta di là. Ma stavolta, su Olimpiadi invernali e Ilva, il giochetto del grillino assomiglia più a un ruzzolone
«Una tempesta in un bicchiere d'acqua», dice Gianfranco Borghini a proposito delle polemiche tra ambientalisti e cinquestelle
Per il presidente del Mcl, Carlo Costalli, "non si può imboccare il sentiero ideologico della decrescita: essa infatti, con buona pace dei suoi sostenitori, ha ben poco di ‘felice’"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70