Siria, Homs. «Solo una Chiesa viva può convincere i cristiani a rimanere»
Monsignor Arbach, arcivescovo di Homs: «Vedere che la vita della Chiesa prosegue nonostante tutto, alimenta le loro speranze e li incoraggia a rimanere»
Monsignor Arbach, arcivescovo di Homs: «Vedere che la vita della Chiesa prosegue nonostante tutto, alimenta le loro speranze e li incoraggia a rimanere»
Appello del patriarca melchita di Damasco ai fedeli. «Questa enorme ondata di emigrazione mette a rischio il futuro della Chiesa in Siria»
Lo stato Islamico si fa sempre più minaccioso e violento. «Non sappiamo se Isis ha intenzione di uccidere gli ostaggi cristiani»
Le monache del monastero di Azeir hanno diffuso un appello per il popolo martoriato da quattro anni di conflitto e dalle «vergognose» sanzioni
Il gesuita olandese, assassinato da un jihadista a Homs nel 2014, non ha mai voluto abbandonare i pochi cristiani rimasti. Il racconto di un amico sacerdote
La città siriana è un patrimonio dell'umanità per l'Unesco. Intervista a Samaan Daoud, cristiano di Damasco, guida turistica. «Qualcuno li ha fatti entrare»
Aleppo, Homs, Damasco. È questo il sentimento dei cristiani di tutta la Siria dopo le nuove stragi dello Stato islamico. Eppure non è l’angoscia a prevalere «nonostante la tragedia»
Sahib e Baraa sono due giovani, tra i 40 mila profughi passati dalla Lombardia nell'ultimo anno. Il 5 settembre è nato Mohammad il primo bimbo siriano nato nel centro di accoglienza milanese
il vicario apostolico racconta che se la città cadesse nelle mani dei jihadisti sarebbe «una carneficina». «Gli orrori di cui si parla solo ora li abbiamo più volte denunciati all'Onu senza che nessuno ci ascoltasse»
Nella città siriana da poco liberata dopo l'occupazione degli islamisti, il 15 agosto hanno fatto ritorno un'antica icona mariana e la reliquia della Sacra Cintola della Vergine
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70