A quattro settimane dall'inizio dell'offensiva nella regione di Kursk, Zelensky riprende a parlare di come costringere Putin alla resa. Ma la situazione sul terreno non cambia
Guerra in Ucraina, difesa comune, integrazione, transizione ecologica, uniformità, rapporti con gli Stati Uniti. Il confronto al Meeting tra Decaro, Fidanza, Procaccini, Sberna e Salini sul futuro dell’Unione europea
Sabotando i gasdotti e utilizzando le armi occidentali per occupare parte della Russia, Kiev vuole «forzare la mano sia a Biden che a Putin». Un gioco azzardato che potrebbe finire male
Il fastidio degli Usa per l'offensiva di Kiev in Russia, l'allineamento dell'Italia sulle posizioni americane, la necessità di perseguire il male minore. Rassegna ragionata dal web
L'offensiva che ha colto di sorpresa Mosca e imbarazzato Putin piace ai media e a qualche alleato, ma rischia di innescare una escalation dalle conseguenze imprevedibili
Non è lasciando fuori della porta la religione e la politica che i Giochi torneranno a dare un segno di pace ai popoli, ma assumendo il coraggio di far dialogare religioni e politica
Conservatorismo, autonomia, Piano Mattei, premierato, Europa, natalità, competitività, guerra in Ucraina. Stralci dell'intervista alla presidente del Consiglio dal numero di agosto della nostra rivista, in uscita domani
La guerra non finirà a breve, ma l'arrivo dell'estate fa ripartire le trattative. In attesa del voto americano, il viaggio del ministro ucraino Kuleba a Pechino fa capire quale sia la pista da seguire
Il presidente e candidato democratico abbandona la corsa presidenziale. Come può ancora essere considerata credibile quella stampa liberal che prima lo ha protetto e poi lo ha scaricato?
Per non farsi bocciare il bilancio dalla Corte costituzionale, il governo tedesco dimezza gli armamenti a Kiev e indebolisce il bilancio della difesa. Intanto Scholz pensa a una super Grosse Koalition