Il Journal of medical ethichs ha raccolto i dati relativi ai suicidi assistiti in Svizzera. Primi i tedeschi, poi gli inglesi e gli italiani. La portavoce di Dignity in dyng: «E' immorale costringere le persone a espatriare per morire»
Mentre si allarga lo scandalo abusi legato allo showman della Bbc, qualcuno ricorda una agghiacciante conferenza organizzata alla Cambridge University nel 2013
La perifericità di Oxford sta nel ritenere di non avere bisogno di null’altro e che basti trasformare una strada in un distributore automatico di chiese per mettersi la coscienza a posto in materia di religione
La sentenza è stata pronunciata nell'ambito del caso di Tony Nicklinson e precede di tre settimane la discussione in aula di una legge sulla legalizzazione del suicidio assistito
Disoccupazione al minimo, stipendi al massimo, sviluppo. Così l'oro nero ha reso la città il secondo centro più ricco dell'isola dopo Londra. Ma ci sono dei ma
Il Times pubblica la lettera di un generale della Free Syrian Army: due terzi dei militanti dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante vengono dall'Europa, i peggiori sono inglesi
Sir Paul Coleridge, il giudice di cause famigliari più importante della Gran Bretagna e grande oppositore del divorzio, ha dichiarato pochi giorni fa: «Mi avrebbero impiccato pubblicamente se avessi continuato»
Il racconto di Linda, ex direttrice del magazine "She" e prototipo della donna in carriera: pensavo di avere tutto «ma la malattia mi ha aperto gli occhi»
Ecco a quali regole dovranno attenersi gli insegnanti dell'Oberlin College (Ohio) secondo le "Linee guida per il trattamento rispettoso degli studenti transessuali"
Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Italia e Cina promettono aiuto al governo africano mentre le famiglie delle ragazze rapite vivono nel terrore: «Dobbiamo dormire nella foresta»