Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Il pedofilo seriale Jimmy Savile non era nessuno. In Inghilterra sono i professoroni a dire che «è normale voler fare sesso con i bambini»

Mentre si allarga lo scandalo abusi legato allo showman della Bbc, qualcuno ricorda una agghiacciante conferenza organizzata alla Cambridge University nel 2013

Benedetta Frigerio
14/07/2014 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Si sta ingigantendo spaventosamente nel Regno Unito lo scandalo pedofilia innescato dalla scoperta degli abusi commessi per anni da Jimmy Savile, il noto showman della Bbc morto a 84 anni nell’ottobre del 2011. Le indagini condotte in 28 strutture sanitarie britanniche in cui l’uomo si recava come volontario, infatti, hanno rivelato che potrebbero essere molte di più le persone coinvolte nel “giro”, e tra esse figurerebbero secondo le notizie di stampa anche una ventina di politici di tutti e tre i principali partiti.

«DUE GIORNI ECCEZIONALI». Ma mentre il paese si interroga sconvolto sulla perversione del suo passato, qualcuno ricorda che ancora oggi, nel presente, non negli “amorali” anni Settanta e Ottanta, la campagna per la normalizzazione della pedofilia prosegue indisturbata. Andrew Gilligan ha rispolverato per il Telegraph una conferenza accademica tenutasi il 4 e 5 luglio del 2013 sulla classificazione della sessualità all’interno del Dsm (il manuale della malattie psichiatriche), nella cui presentazione si sosteneva che «l’interesse pedofilo è naturale e normale per i maschi», e che «una nutrita minoranza di maschi normali vorrebbe fare sesso con i bambini (…) gli uomini normali sono eccitati dai bambini». Non sono farneticazioni «pronunciate in privato», sottolinea il quotidiano inglese, ma le «affermazioni centrali» di una conferenza tenuta all’Università di Cambridge, e contenute in «una presentazione accademica spedita, all’atto dell’invito da parte degli organizzatori, a molti dei maggiori esperti del campo».
Fra i partecipanti, nota Gilligan, c’era persino Tom O’Carroll, accusato di abusi su diversi minori e noto attivista per la legalizzazione della pedofilia. «Meraviglioso!», aveva scritto l’uomo sul suo blog commentando una delle rare occasioni in cui «mi sono potuto sentire relativamente popolare».

LEGGI ANCHE:

PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Tony Sewell razzismo

Il dibattito sulla razza è sempre più tossico. Essere antirazzisti non basta più

19 Aprile 2022

L’ULTIMO TABÙ. Il paese – osserva il giornalista – segue atterrito le notizie sul coinvolgimento di importanti personalità in abusi e insabbiamenti avvenuti trent’anni fa, ma esiste «una minaccia molto più attuale», e cioè «i tentativi, in atto oggi, da parte di pezzi dell’élite accademica di portare il sesso con i bambini entro i confini dell’accettabilità». Purtroppo secondo Gilligan «i fatti avvenuti decenni fa nei camerini della Bbc» e nei «corridoi del potere non erano solo errori istituzionali o “complotti” dell’establishment», ma i frutti di «un clima di tolleranza intellettuale di gran lunga maggiore verso pratiche che oggi fanno orrore». In quegli anni la pedofilia, insiste il cronista del Telegraph, era per un certo mondo «solo un altro confine repressivo da spazzare via» e il sostegno più pesante a questa idea «venica dal mondo accademico». Gilligan fa gli esempi di Brian Taylor, docente di sociologia all’Università del Sussex che nel 1981 parlò di “pregiudizio” verso il sesso con i bambini, e di Peter Righton, direttore della formazione presso l’Istituto nazionale di assistenza sociale, condannato per crimini sessuali contro i bambini. Sempre nel 1981 Ken Plummer, professore emerito di sociologia all’Università dell’Essex, scriveva che «il senso di isolamento, colpa e angoscia di molti pedofili non sono intrinseci al fenomeno, ma derivano dall’estrema repressione sociale di questa minoranza». In genere, sosteneva ancora Plummer, «i pedofili sono accusati di essere seduttori e stupratori di bambini» quando invece «loro sanno che le loro esperienze sono spesso tenere e amorose».

SIAMO TUTTI PEDOFILI. Ma per Plummer queste non sono idee nate e abbandonate negli anni Ottanta. Nel 2012, ricorda Gilligan, il professore ha riproposto nel suo blog personale il capitolo di un libro del 1991 in cui vergava nero su bianco questa idea: «Ora che l’omosessualità tende a generare meno panico, il nuovo paria “molestatore di bambini” è diventato l’ultimo demone sociale», eppure «molti adulti pedofili raccontano che i ragazzini cercano attivamente partner sessuali» e «la stessa “infanzia” non è un dato biologico ma un oggetto sociale prodotto della storia». Forse, però, nota Gilligan, nessuno batterà in quanto a idee controverse l’intervento pronunciato l’anno scorso alla conferenza di Cambridge da Philip Tromovitch, professore universitario in Giappone, che ha parlato della “prevalenza della pedofilia” sostenendo che «probabilmente gli uomini sono in maggioranza pedofili e ebefili».

@frigeriobenedet

Tags: bbcCambridgedsm pedofiliagran bretagnaInghilterrajimmy savileomosessualitàpedofiliascandalo pedofiliasessosessualitàtelegraph
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Tony Sewell razzismo

Il dibattito sulla razza è sempre più tossico. Essere antirazzisti non basta più

19 Aprile 2022
Papa Benedetto XVI con Marcello Pera, Vaticano, 4 marzo 2006

Auguri Benedetto XVI, «il Papa che ci ha insegnato che il cristianesimo non è una teoria»

16 Aprile 2022
Vesti sacerdotali

Pedofilia e altre miserie. La via crucis della pazienza per rispondere alla tristezza del coito

28 Febbraio 2022
Il papa emerito Benedetto XVI e papa Francesco, Città del Vaticano, 5 luglio 2013

Accostarsi al mondo, come? L’esempio dei Papi

20 Febbraio 2022
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist