Emergenza caldo. Emergenza caldo a luglio, vabbè
I quotidiani sono pieni di titoli sulla calura estiva "che uccide". È colpa dei giornali di destra, dice il Guardian. O di una ragione un po' bollita?
I quotidiani sono pieni di titoli sulla calura estiva "che uccide". È colpa dei giornali di destra, dice il Guardian. O di una ragione un po' bollita?
Eurodeputata francese propone di ribattezzare il prossimo picco di afa estiva “Total”: il nuovo delirante capitolo della guerra di sinistra e verdi contro i combustibili fossili
L'allarme lanciato dal Wall Street Journal: pressioni sui giganti della Silicon Valley perché censurino chi ridimensiona gli allarmi apocalittici o osa criticare solare ed eolico
La commissione Ambiente del Parlamento europeo approva l'abolizione entro il 2030 delle quote di emissione gratuite. Un modo perfetto per distruggere l'economia dell'Ue senza beneficiare il clima
Howard Breen, attivista ambientalista di 68 anni, vuole farla finita con l'iniezione letale prima che sia l'apocalisse climatica a ucciderlo. A marzo potrebbe ottenere ciò che vuole
All'inferno fa caldo, in Paradiso si sta una meraviglia. Un convegno a Parigi e un articolo della Stampa grattano il fondo della Commedia e arruolano il Poeta tra gli ambientalisti
Lo ha rivelato uno studio del Rhodium Group. Nei 12 mesi post-lockdown le emissioni sono aumentate del 7 per cento, «la crescita più alta dal 2012 a questa parte»
Consulente dell'Ipcc e del Congresso Usa, l'"eroe" ecologista osa scrivere che i catastrofisti esagerano e il cambiamento climatico non è la fine del mondo. Ora «passerà anni a difendere il suo articolo»
La rivista dei guru della pubblicità si inventa un esercizio che farebbe faville al Cop25: trovare al cambiamento climatico il nome più terrificante possibile per «spingere la gente all'azione»
Piano col catastrofismo, dice un fisico illustre che ha studiato le nubi per tutta la vita: per il pianeta ci sono più difese in cielo e in terra che in tutte le nostre carbon tax.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70