Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Perché nessuno parla di Asad Shah, il musulmano ucciso per aver augurato “buona Pasqua” ai cristiani?

Quando si è scoperto che il principale sospettato del suo assassinio è un altro musulmano, i media hanno smesso di parlarne: «Così vanno le cose nel moderno Regno Unito»

Redazione
31/03/2016 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

asad-shah

Un uomo è stato ucciso a Glasgow, in Scozia, poco prima di Pasqua e il modo in cui i giornali britannici ne hanno parlato è una notizia in sé, secondo lo Spectator. La vittima è Asad Shah, 40 anni, sposato e proprietario di un piccolo negozio.
La notizia è emersa il giorno stesso dell’omicidio, giovedì 26 marzo, e quando la stampa ha appreso che l’uomo era un musulmano proveniente dal Pakistan, come il nome suggerisce, si è scatenata parlando di «islamofobia» e di un omicidio frutto di discriminazione religiosa. Molto inchiostro è stato sprecato per ricamare sulla tesi dell’odio nei confronti dell’islam alimentato dagli attentati di Bruxelles.

«BUONA PASQUA AMATI CRISTIANI». Due giorni dopo, però, la notizia era già quasi scomparsa dai siti inglesi. Come mai? Perché la polizia ritiene che il signor Shah sia stato sì vittima di odio religioso, ma islamico. L’uomo infatti è un Ahmadi, setta di minoranza interna al mondo musulmano perseguitata quasi in tutto il mondo islamico, soprattutto in Pakistan.
Non solo. Il negoziante aveva appena scritto su Facebook (foto in basso): «Buona Pasqua specialmente alla mia amata nazione cristiana… seguiamo le orme dell’amato Gesù Cristo e portiamole al successo in entrambi i mondi». Ma il dettaglio che ha davvero ridotto al lumicino le notizie su Shah è questo: il principale sospettato, detenuto in via precauzionale per l’omicidio, è Tanveer Ahmed, musulmano sunnita di 32 anni proveniente da Bradford, che avrebbe percorso oltre 300 chilometri per accoltellarlo e calpestarlo. L’uomo finora non ha né confessato, né parlato in sua difesa.

LEGGI ANCHE:

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022

BRADFORDISTAN. Bradford non è un posto qualunque, è la città inglese dove i musulmani, praticamente tutti sunniti, costituiscono oltre il 25 per cento della popolazione con circa 132 mila fedeli provenienti dal Pakistan. Non a caso la città è soprannominata Bradfordistan ed è il luogo dove si è svolta l’incredibile epopea della famiglia di Nissar Hussain, cristiano pakistano convertitosi dall’islam e per questo perseguitato da 15 anni e quasi ucciso nel 2015 dai suoi ex amici musulmani.

POLITICA E ISLAM. La famiglia di Shah ha ricevuto una solidarietà incredibile dalla comunità britannica, che in poche ore ha raccolto su internet per la vedova oltre 100 mila sterline. Alla funzione in ricordo di Shah, che si è tenuta nella moschea frequentata dagli ahmadi Baitur Rahman, ha partecipato anche il primo ministro scozzese Nicola Sturgeon. La politica l’anno scorso, dopo gli attacchi di Parigi, si era recata alla Moschea centrale di Glasgow per osservare un minuto di silenzio contro il terrorismo, condannare ogni associazione tra terrorismo e islam e promettere che qualunque crimine “islamofobo” sarebbe stato punito prontamente.

ELOGI INQUIETANTI. Sturgeon aveva parlato di fianco all’imam Habib Ur Rehman, che a marzo su WhatsApp ha esaltato Mumtaz Qadri, la guardia del corpo impiccata in Pakistan per aver assassinato nel 2011 il governatore musulmano del Punjab Salman Taseer, colpevole di aver difeso Asia Bibi e criticato la legge sulla blasfemia rendendosi così blasfemo a sua volta. L’assassino è stato salutato in Pakistan dagli estremisti islamici come «eroe dell’islam», mentre l’imam in Scozia ha scritto di lui, come verificato dalla Bbc: «Non posso nascondere oggi il mio dolore. Un vero musulmano è stato punito per aver compiuto ciò che la volontà collettiva della nazione non è riuscita a fare». Ha scritto poi «rahmatullahi alai», benedizione religiosa che si impartisce ai musulmani devoti.

«FRATELLO QADRI». L’imam ha anche definito Qadri un «fratello» che «ha adempiuto alla responsabilità di tutta l’Umma», l’intera comunità dei musulmani, uccidendo Taseer. Addirittura l’ha paragonato a coloro che si sono opposti al nazismo: «Quando la Francia è stata occupata dai nazisti, i francesi hanno fatto tutto ciò che era in loro potere per proteggere la nazione. Loro sono stati degli eroi nazionali. Impiccare Mumtaz Qadri solleva gravi domande sull’indipendenza del Pakistan. È un problema di identità nazionale e spirito islamico». Intervistato dalla Bbc, l’imam si è difeso affermando che i messaggi erano stati estrapolati dal contesto. A febbraio la Moschea centrale di Glasgow era finita in un altro polverone mediatico, dopo che alcuni membri del comitato esecutivo si erano dimessi perché «minacciati» da altri membri «conservatori».

LA PROTESTA DEGLI AHMADI. Oggi i familiari di Shah sono «terrorizzati» e la polizia ha consigliato loro di non rivelare ai giornalisti né come si chiamano né dove abitano per timore di nuove «vendette» contro di loro. Questa volta, l’appello al governo perché combatta l’estremismo islamico è arrivato da una moschea, quella degli ahmadi: «È il governo che ha il compito di sradicare ogni forma di estremismo. Sono anni che la comunità musulmana degli ahmadi spiega quanto è importante. Aspettiamo i risultati delle indagini della polizia prima di commentare i motivi dell’attacco».

«NESSUNO FARÀ DOMANDE». L’appello secondo lo Spectator potrebbe ancora una volta cadere nel vuoto: «Nessuno farà domande su questo caso, perché quasi nessuno sa o si preoccupa di sapere o si preoccupa di ascoltare le risposte. Se l’uomo arrestato per l’omicidio del signor Shah fosse un non musulmano allora ci si preoccuperebbe a fondo. Ma ora che sembra essere un musulmano resta poco da domandare. Così vanno le cose nella moderno Regno Unito ed è per questo, in sintesi, che le cose andranno sempre peggio nel futuro prossimo».

Tags: ahmadiasad shahbradfordglasgowIslamislamofobiaPakistanregno unitoscozia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Francia

Chi sono i francesi che scappano perché «non riconoscono più la Francia»

17 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
La premier della Finlandia, Sanna Marin

Finlandia e Svezia nella Nato? Clamorosa eterogenesi dei fini per Putin

13 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist