Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

David Moyes al Manchester United: «Ha la stessa stoffa di Ferguson». Ritratto del nuovo manager

Cinquant'anni, anche lui di Glasgow, da 11 ha riportato l'Everton dalla zona retrocessione a sudarsi l'Europa. E ha studiato da allenatore fin da quando era ventenne. Per questo piace a Sir Alex.

Emmanuele Michela
09/05/2013 - 15:50
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Sir Alex è unico nel suo genere. Sembra che abbia una batteria che non smette mai di andare. Non so se io riuscirò ad andare avanti così tanto, ma credo che ora la gente dovrebbe lavorare più a lungo, dato che sono più in salute per farlo. E Sir Alex di certo lo è. Ciò vuol dire che tutti noi dobbiamo seguire il suo esempio, e vedere se riusciamo a stargli dietro». Chissà se quando a fine aprile David Moyes diceva queste parole già sapeva che Ferguson avrebbe lasciato la guida del Manchester United e che lui sarebbe diventato il suo sostituto. Dopo aver paventato tante volte la cosa, averla annunciata ed essersi rimangiato la parola, ieri Fergie ha dato ufficialità del suo ritiro all’età di 71 anni e, dopo aver indicato un paio di volte l’allenatore dell’Everton come suo possibile sostituto, ecco che oggi si è arrivati all’annuncio ufficiale: 6 anni di contratto, incarico dal primo di luglio. All’inizio a dare la notizia era solo il club di Liverpool tramite una nota apparsa sul proprio sito internet, poi è arrivata anche la comunicazione dello United (che prima della notizia era incorso in una clamorosa gaffe, anticipando via Twitter e Facebook la notizia rimuovendo poi in fretta e furia i due post).

ANCHE LUI È DI GLASGOW. Classe 1963, scozzese di Glasgow proprio come Ferguson (a dividere i loro due quartieri c’è solo il fiume Clyde), anche lui cresciuto calcisticamente nella terra natale, a differenza di Sir Alex era difensore e non attaccante, e nella città dell’Old Firm aveva scelto il Celtic e non i Rangers. Poi la discesa in Inghilterra, l’arrivo al Preston North End nel ’93, il passaggio da giocatore a manager e la risalita dei Lilywhites. Di lui si accorge l’Everton, che nel 2002 lo chiama: guiderà i Toffees per 11 anni, cifra che lo rende il secondo allenatore più longevo della Premier alle spalle di Ferguson e Wenger. C’è un aspetto della sua carriera che forse lascia intendere la simpatia che Ferguson nutre per lui: l’aver studiato da allenatore sempre. Aveva solo 22 anni quando prese il tesserino da manager, osservando direttamente sul campo tecniche, movimenti, approcci alla gara. Non è quel genere di professionista finito in panchina dopo aver appeso le scarpette al chiodo, che sceglie di diventare tecnico non avendo nient’altro da fare. E questo particolare a Ferguson piace molto.

HA PORTATO IN ALTO L’EVERTON. «Sono fatti della stessa stoffa», dicono Oltremanica: paziente e realista, diretto e carismatico, Moyes in 10 anni ha trasformato l’Everton. Era una squadra che lottava per salvarsi 10 anni fa, ora se non va in Europa rumoreggiano i tifosi, che qui han visto arrivare la Champions League nel 2005 oltre ad altri match di Coppa Uefa. «Pianifica ogni cosa meticolosamente. Dedica 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana a questo club, dovreste chiedere a sua moglie!» è quanto dice il presidente dei Toffees Bill Kenwright. «Nella vita c’è una direzione da seguire, e David ha scelto l’impegno totale e assoluto per questa squadra. È un grande manager: la sola cosa che ha fatto per l’Everton è di averci dato la possibilità di crederci ancora. Prima che arrivasse, avevamo perso tante delle nostre convinzioni». Un po’ come fece Fergie al Manchester, che prese una squadra alla periferia del grande Liverpool e la fece diventare la più grande d’Europa.

LEGGI ANCHE:

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023

@LeleMichela

Tags: alex fergusonbill kenwrightcelticdavid moyesevertonfacebookglasgowmanchester unitedtwitter
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022
Twitter

Il lato oscuro dei “Twitter files”

9 Dicembre 2022
Daniele Sinibaldi, sindaco di Rieti con moglie e figlio

La sinistra riparta dalla moglie del sindaco di Rieti. Lo faccia per gli inviati nel «brusio assordante»

30 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist