Il vulnus alla democrazia creato dai pm che diventano politici, gli errori del sindaco di Bari, la sinistra che riscopre il garantismo solo quando fa comodo. Rassegna ragionata dal web
In attesa della grande (finora solo annunciata) riforma della giustizia, non si può che condividere le ragioni delle mosse del ministro Nordio su abuso d’ufficio, traffico d’influenze, legge Severino. Con qualche contrappunto quanto alle soluzioni proposte
Zurlo (Il Giornale) commenta le polemiche tra Crosetto e i giudici di sinistra. Più che gridare alla persecuzione, bisognerebbe fare la riforma. «Bene le pagelle, perché nessuno paga per errori e ritardi?»
L’allarme di Crosetto sull’“opposizione giudiziaria“ e il cambiamento della magistratura dopo il caso Palamara, la Germania in panne sui conti, le troppe ipocrisie sulle donne. Rassegna ragionata dal web
Se si deve attendere che passi il premierato, si dilateranno all'infinito i tempi per introdurre la separazione delle carriere e per frenare lo strapotere delle correnti
Le accuse di violenza sessuale, la richiesta di dimissioni, il video con le risate in pullman, la legge che equipara un bacio a uno stupro. La telenovela del "beso" del presidente della Federcalcio spagnola alla calciatrice Hermoso tra gogna e politica
Rassegna ragionata dal web sulla nuova cultura politica che serve al governo per mettere mano a giustizia, autonomia e premierato, la mano tesa di Renzi alla maggioranza e il contesto internazionale che può aiutare Meloni
Le ragioni a fondamento di queste misure sono le cosiddette esigenze di sicurezza. Ma che questi pericoli siano concreti spesso è come minimo elemento di dubbio. E la Costituzione finisce stravolta
Rassegna ragionata dal web su: Cacciari, Violante e le altre Lady Macbeth del giustizialismo, il “caso camici“ in Lombardia emblema dei guasti prodotti dalla magistratura militante