«Molto in comune con Lupi e i ministri Pdl, ma la vicenda del Cavaliere ci pone in oggettiva lontananza. Renzi? Un leader carismatico naturale, come Berlusconi»
Detenzione preventiva, sequestro dei beni, gogna mediatica. Una via crucis iniziata nel 2010. Ora il verdetto di assoluzione. Intervista a Stefano Parisi: «Serve riforma della giustizia»
Dopo l'assoluzione del fondatore di Fastweb, il presidente dei penalisti milanesi invoca separazione delle carriere e responsabilità civile dei magistrati
Il fondatore ed ex ad di Fastweb: «È stata una battaglia durissima e inutile, nelle condizioni in cui ero ho dovuto faticare molto per far passare le mie ragioni»
Ammesso e non concesso che sia «finito il ventennio» del Cavaliere, di certo non è finito l'assedio della magistratura alla politica. E infatti, non appena il premier ha pronunciato le parole "riforma della giustizia"…
Il Cavaliere e il vicepremier vogliono dare al Pdl una prospettiva popolare europea. Il partito del Palazzo (e di Repubblica) rosica. La Lega entra nella partita
Il ministro: «La sorte del Cavaliere riguarda tutto il Pdl perché riguarda lo stato di diritto. Correnti? Non le facciamo certo ora perché ce lo chiede Epifani»
Enrico Letta promette riforme (anche della giustizia) e ottiene la fiducia. Rifatte le larghe intese, Repubblica trova l'indagine che può sgambettarle subito
Tortorella (Panorama): la bocciatura dell'inchiesta che fece cadere Prodi dimostra che «molti magistrati usano la giustizia per lanciarsi in politica. Riequilibrare i poteri? Se ha fallito Berlusconi con le sue maggioranze…»