A Milano e Roma ci è voluta l’insurrezione popolare per far capire ai giornaloni della borghesia cosa significa vivere in periferia, tra campi rom e delinquenti "contestatori". Quante altre ne verranno?
Per trovare le coperture per gli 80 euro si tagliano i fondi agli enti locali, mentre lo Stato centrale è quello che fa meno sacrifici. Un po' di numeri e un po' di conti sugli atti politici del governo Renzi
Matteo Forte, consigliere a Milano, contesta l'equiparazione tra matrimonio e unioni gay inventata da Pisapia, Marino e Merola. «Il diritto è l'argine al dispotismo del potere. Se viene meno, lo Stato diventa una banda di briganti, diceva Agostino»
La questione è di una semplicità disarmante. Ci aspettiamo che tali trascrizioni siano annullate, ripristinando il rispetto della legge e la definizione di famiglia che è nella Costituzione
Dopo aver accusato di essere «evasori» i due stilisti, assolti in Cassazione, l'assessore milanese D'Alfonso non solo non si è scusato ma ha criticato il Pd per averlo fatto
La moschea sorge sul territorio di Milano. La giunta Pisapia ne sarebbe stata all'oscuro. L'imam di Segrate: «Si è sempre chiamata moschea di Milano». L'ex sindaco meneghino Pillitteri conferma
L'accusa del consigliere Matteo Forte: il Comune legittima e copre sotto una coltre di pratiche clientelari un islamismo di matrice politica. «Mi riferisco al Caim»