Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Trascrizioni nozze gay, Pisapia non faccia la povera vittima. Non esiste la giurisprudenza della famiglia fai-da-te

La questione è di una semplicità disarmante. Ci aspettiamo che tali trascrizioni siano annullate, ripristinando il rispetto della legge e la definizione di famiglia che è nella Costituzione

Francesco Belletti
31/10/2014 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Anche a Milano l’illegittima trascrizione nei registri comunali dei matrimoni celebrati all’estero tra persone omosessuali sta arrivando al vaglio del controllo di legittimità. L’approssimarsi della scadenza imposta dal prefetto per annullare le trascrizioni sta stringendo il Comune di Milano – come tutti gli altri sindaci “trasgressori” –  all’angolo. Ma tra tutte le vie d’uscita che poteva imboccare, Pisapia ha scelto la peggiore in assoluto.

Il sindaco si è rappresentato come una povera vittima, non come paladino di una “battaglia di disobbedienza civile”. Pisapia è giurista troppo fine per scegliere per sé il ruolo di pubblico ufficiale disobbediente (come ha invece fatto Marino a Roma). Il sindaco di Milano, insomma, pensa addirittura di essere “costretto” dalla legge a trascrivere dei matrimoni, forse anche al di là la sua volontà, sarebbe il ministro degli Interni ad ignorare le regole, chiedendo di NON trascrivere nei registri comunali i matrimoni celebrati all’estero; Alfano peraltro – e tutti i prefetti finora coinvolti – si è sempre limitato a richiamare il rispetto della legge.

Peccato quindi che nessuno, all’interno dei pur attrezzati uffici giuridici del Comune, abbia avvisato il primo cittadino di Milano che gli accordi internazionali in materia – approvati e adottati dal nostro Paese – utilizzano un criterio di grande prudenza, secondo cui non esiste l’automatico riconoscimento di un matrimonio celebrato all’estero, ma occorre applicare la legge nazionale in tema di diritto di famiglia. Se la legge italiana non prevede matrimoni tra persone dello stesso sesso – oppure matrimoni poligamici, o ogni altra forma di matrimonio che qualsiasi Paese voglia darsi – il sindaco non può scegliere quali riconoscere e quali no, ma, come pubblico ufficiale, ha anzitutto il compito di far rispettare quella legge. La stessa Unione europea e la Corte europea dei diritti umani hanno chiaramente e stabilmente riconosciuto la potestà e responsabilità delle legislazioni nazionali.

LEGGI ANCHE:

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, durante un recente evento in favore del ddl Zan (foto Ansa)

Utero in affitto, il tribunale di Milano regala a Sala nuovi like per via giudiziaria

10 Novembre 2021
Il comitato promotore del referendum sulla cannabis legale chiede al Cdm di prorogare i termini per le firme

La Spid Democracy genera mostri, è iniziata la gara all’ultimo referendum

30 Settembre 2021

Le questioni, quando ci sono, vanno affrontate e risolte negli ambienti adatti. Si vuole ragionare di unioni civili? Che si faccia in Parlamento discutendo ed approvando leggi, non distorcendo quelle esistenti.

La questione è di una semplicità disarmante. Ed in questo spirito di semplicità ci auguriamo che l’autorità giudiziaria di Milano segua l’esempio di Udine che ha ordinato la cancellazione delle trascrizioni fatte. Così come ci aspettiamo che questo avvenga in tutto il Paese, evitando così una giurisprudenza di famiglia fai-da-te, a cura dei primi cittadini, eletti per fare altro. Ripristinando il rispetto della legge, e custodendo così il prezioso tesoro che è la definizione di famiglia contenuto nella nostra Costituzione.

Al sindaco Pisapia vorremmo piuttosto chiedere, in tema di ingiuste discriminazioni, come intende comportarsi con la beffa delle Cartoniadi, dove una meritoria campagna di educazione al riciclo intelligente dei rifiuti presso tutte le scuole della città riserva i premi di un concorso solo alle scuole statali e a quelle comunali paritarie, escludendo gli studenti delle altre scuole paritarie. Che potranno partecipare alla campagna e al concorso raccogliendo i rifiuti e diventando così cittadini migliori, ma non potranno beneficiare dell’eventuale vincita. Perché escludere gli studenti di una scuola che è a pieno titolo nel sistema pubblico di istruzione, trattando diversamente gli studenti milanesi in funzione del tipo di scuola?

Caro sindaco Pisapia, chi sono a Milano, allora, i “figli di un Dio minore”?

L’autore di questo articolo è presidente del Forum delle associazioni familiari

Tags: Comune di Milanogiuliano pisapiaMatrimoni Gayunioni civili
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, durante un recente evento in favore del ddl Zan (foto Ansa)

Utero in affitto, il tribunale di Milano regala a Sala nuovi like per via giudiziaria

10 Novembre 2021
Il comitato promotore del referendum sulla cannabis legale chiede al Cdm di prorogare i termini per le firme

La Spid Democracy genera mostri, è iniziata la gara all’ultimo referendum

30 Settembre 2021
Papa Benedetto XVI

«La verità ha un futuro, le ideologie no». La “vera Europa” di Benedetto XVI e il no alle nozze gay

18 Settembre 2021
Christoph Schönborn

Scritto ieri. Quando Schönborn fustigava l’Europa che dice no alla vita

16 Aprile 2021

Il picco di divorzi tra lesbiche e le nozze “mcdonaldizzate” nel Regno Unito

12 Gennaio 2021
Beppe Sala annuncia su Instagram la sua ricandidatura a sindaco di Milano 2021

A Milano serve un sindaco di guerra, il manager Beppe Sala non c’entra nulla

9 Dicembre 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Economia di guerra o no? È ora di parlare chiaro agli elettori
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist