Quando il mito della cieca “accoglienza” e della lotta “antagonista” si schianta contro una realtà in fiamme

Di Luigi Amicone
13 Novembre 2014
A Milano e Roma ci è voluta l’insurrezione popolare per far capire ai giornaloni della borghesia cosa significa vivere in periferia, tra campi rom e delinquenti "contestatori". Quante altre ne verranno?

roma-milano-immigrati-antagonisti-case-popolari

Pare – e dico, pare – che con i casini di Roma e Milano abbiano scoperto che non si va molto lontano con l’immigrazione fuori controllo e il mito dello “zingaro buono”. D’altra parte, per chi in periferia ci abita, è venuto il momento di agire. Così, mentre fervono gli elzeviri degli illustri intellettualoni e il cronista aristocratico va a farsi un giretto a Tor Sapienza in fiamme, in uno sventurato quartiere di Milano dove una ventina di delinquentelli (“antagonisti”) hanno assaltato una sede Pd imbrattandone le pareti e costringendo nonnetti a scappare dalle finestre, la gente che conosce i propri polli manda a dire: «Non si toccano gli anziani. Per questi fighetti in maschera non serve la polizia. Sappiamo chi sono. Li andiamo a prendere noi».

Al Giambellino non si leggono i giornali. E nemmeno le pippe con bel corredo fotografico di cronisti embedded al seguito di quattro sedicenti anarchici. Pensate un po’, che giocano ad “abitare la crisi” – pensate, “abitare la crisi” – infilandosi come sciacalletti nella già grama vita del disoccupato e delle vecchietta con la pensione minima. Per di più, lordando e impestando di scritte deficienti i poveri muri e le miserabili finestre di case Aler già degradate dall’incuria e dal menefreghismo delle autorità preposte. Ovvero sindaco Pisapia e amministrazione comunale “arancione”.

Ma se i delinquentelli hanno dalla loro parte i giornaloni di un resto straccione di borghesia italiana, si capisce, le prediche degli intellettuali modaioli e dei giornalisti alla Saviano non attaccano più. Per esempio Piero Colaprico, uno dei grandi chef del risotto Pisapia, tenutario su Repubblica di una rubrica giustizialista molto perbene sull’importanza delle piste ciclabili e dell’alimentazione bio a Milano. È stato inviato a Roma a documentare la “caccia all’immigrato” e il “viva il Duce” nelle periferie dove l’inquilino del Campidoglio, il sindaco della panda portoghese e della bicicletta ai Fori Imperiali, non si affaccia mai. Bè, qualcosa di reale viene fuori, nonostante “il razzismo”, il “viva il duce” e “il questi di Tor Sapienza sono tutti scemi” detto da un Mustafà. Terra di nessuno, furti a gogò, spazzatura per strada, due campi rom, un centro profughi, tentati stupri. Però, sempre secondo la versione Repubblica dell’immigrato “operatore sociale”, «i ragazzi vengono da storie complicate. Si fanno male tra loro, a volte usano i coltelli, ma non hanno mai attaccato gli italiani».

Altro esempio. Il sociologo Mauro Magatti. Che oggi sfiletta un bel sermoncino sul Corriere della Sera tirando in ballo il guru della teosociologia Zygmunt Bauman e attestandosi sul biasimo delle democrazie che «tendono a rimuovere, concentrandole ai margini delle proprie città», cosiddette «vite di scarto». Le quali “vite di scarto”, nella banalità del Bauman e del Magatti, sarebbero poi «uomini e donne che, per una ragione o per l’altra, diventano inadatti a vivere in una società avanzata». Già, “inadatti”. “Società avanzata”. Perché, naturalmente, non vi sono invece responsabilità molto terra terra, precise, concrete, dirette, di sindaci e amministratori con nomi e cognomi, non so, tipo Marino e Pisapia?

Già, ci è voluta l’insurrezione popolare (e le altre che verranno) per capire che le periferie sono luoghi di “vite di scarto”, “extraterritorialità”, “bombe ad orologeria”, “ghetti” pronti a esplodere all’innesco della demagogia. E naturalmente il casino sarebbe colpa del demagogo Matteo Salvini (Grillo no, quello lo decidono in Rete cos’è e poi in Rete non ci sono questi problemi di periferia). Mica c’entrano niente, coi casini, Marino, Pisapia e tutta la demagogia di quelli che reggono il moccolo ai Marino e ai Pisapia e che ci han fatto due maroni così sull’importanza di accogliere tutta l’Africa e tutti i rom e che (se non sono cristiani tanto meglio) ci insegnano a stare al mondo nell'”accoglienza” e nella “multiculturalità”. Mica sono loro i demagoghi, giornali e intellettuali, per i quali sono tanto carini  e tanto trasgressivi, e sempre da difendere poiché “vittime” della polizia, i figli di papà che circolano bardati, menano gente, vandalizzano città e valli, trovando sempre alibi e solidarietà negli aggettivi qualificativi giornalistici lussuosi, rispettabili, fantasiosi. Fancazzisti? Teppisti? Delinquenti? Ma va là. “Studenti”, “Contestatori”,“Antagonisti”.

Però poi la gente si incazza. Sarà razzista la gente? Sarà fascista? Sarà omofoba? Sarà cosa, dato che il politico e il giornalista corretto vede il mondo da Ballarò e abita dentro la cerchia dei Navigli o al di qua del Lungo Tevere?

E intanto loro, i borghesucci angosciati per i poveri al caldo delle loro certezze da ricchi, nel nome dell’Europa legano piedi e mani anche a quelli che nelle periferie ci stanno pacificamente, sul serio e provando condividere giorno per giorno i problemi della gente. Un esempio? Notizia di questa settimana (naturalmente celebrata con tutti gli onori dai giornaloni), la Corte di Giustizia Europea ha ammesso un ricorso dei radicali Turco e Pontesilli. Ricorso che punta ad azzerare la “fiscalità agevolata” per gli enti no profit, ammessa perfino dal principe della tasse Mario Monti.

E poi si lamentano che le periferie esplodono? Ma cosa predicano le anime belle radicali, il grillino con la testa nella rete e il giustizialista con la Costituzione sul pisello? Predicano che bisogna affamare il no profit e che bisogna dare all’Europa ulteriori strumenti di coercizione per portare via la “roba” – edifici, scuole, oratori, luoghi di ritrovo – a chiese, associazioni e soggetti no profit, a quei pochi che presidiano ancora le periferie. Predicano che le scuole non statali, pur essendo pubbliche, non devono ricevere sostegni dallo Stato e perciò chiudano pure. I cittadini seguitino a pagare due volte le tasse. Crepino le suorine che tengono in piedi gli asili. Predicano il falso sull’Imu che “non paga la Chiesa”. E si battono perché l’Europa multi lo Stato italiano (cioè noi contribuenti) perché lo Stato italiano non ammazza adeguatamente le opere e le associazioni di volontariato che nei loro edifici (scuole, mense per i poveri, ostelli per immigrati) ospitano tentativi di educazione, integrazione, accoglienza. E sono comunque risparmio per le vuote casse dello Stato e ammortizzatori sociali piantati nel degrado pauroso in cui lo Stato, i comuni, gli amministratori, hanno lasciato le periferie.

@LuigiAmicone

Articoli correlati

12 commenti

  1. mike

    effettivamente si può solo essere d’accordo.

  2. Giulio Dante Guerra

    Articolo che mette il dito nella piaga. Permettetemi una battuta: quando leggo del Giambellino, mi torna a mente la vecchia canzone di Giorgio Gaber: “Il suo nome era / Cerutti Gino, ma lo chiamavan Drago / gli amici / al bar del Giambellino”… Io, in quelle periferie, ci manderei – ad abitare! – il “capo” della BCE, data la quasi “omonimia”… E, dietro a lui, Matteo, Silvio, Angelino, e, già che ci siamo, anche Angela (pr. Anghela), ovviamente Merkel!

  3. Tonii

    Bell’articolo, vero dalla prima all’ultima parola, controcorrente rispetto a quelli di certi fighetti pronti con il ditino puntato a distribuire patenti di xenofobi (ed altro) contro gente che in fondo chiede un minimo sindacale di tranquillità. Spocchiosi che irridono sulle preoccupazioni delle persone. Che poi magari celebrano quanto inutili e propagandistiche operazioni di sindaci con inventano trascrizioni fuori dall’ordinamento (sputando a prefetti e ministri)…tralasciando invece la loro evidente inadeguatezza ad affrontare il reale.

    La cosa che mi sconforta è il constatare l’impossibilità di opporsi ad un sistema di questo tipo.
    “Tempi” è una voce dissonante, una delle poche, e mi chiedo a cosa sarà esposta quando passeranno certe leggi (tipo Scalf8)

  4. Raider

    Egregio Direttore,

    nel complimentarmi con Lei per l’articolo coraggioso e appassionato quanto sarcastico e divertente nel descrivere i vezzi e i vizi dell’establishment polticamente corretto di stanza in TV, giornali, salotti e aule Parlamentari, desidero ricordare a quanti dovessero leggerLa una cosa che Lei sa bene, essendosi assunto la responsabilità di non censurare neppure se stesso, come non ha censurato su questo blog interventi di quanti sono agli antipodi del Suo modo di vedere fatti, persone e opinioni: che l’articolo che si legge qui sopra non è un esercizio di libertà di opinione come agli altri. Leì si sta esponendo a attacchi non solo alla Sua rispettabilità personale, attirandosi critiche feroci, calunnie di ogni genere e future emarginazioni più di quante non accada adesso: ma si attira anche minacce alla Sua incolumità fisica. Il fronte immigrazionista, potendo contare su una sorta di mandato morale, di delega in bianco da parte della “cittadinanza attiva” che ha falsato il dibattto pubblico con divieti che nulla hanno di democratico, sa di potere contare su simpatie che, se non garantiscono l’impunità, conferiscono una immunità de facto che legittima ogni eccesso e ogni violenza. E il livello di protezione che le nostre autorità di pubblica sicurezza, a cominciare dai massimi vertici istituzionali, posso garantire, è di una tale serietà e affidabilità che i Prefetti disattendono le loro stesse autorizzazioni e i Ministri non rispondo nemmeno delle loro circolari.
    Sappiamo bene, così come procedono le cose, che il futuro non permetterà alcun dissenso su materie “eticamente sensibili”: che è un modo elegante quanto subdolo per escludere il rispetto delle altrui opinioni dal dibattio civile a sovranità limitata e libertà vigilata. Un articolo come quello che Lei ha potuto pubblicare qui i “grandi” giornali non lo avrebbero mai pubblicato. Ecco perché “Tempi”, uno spazio di extra-territorialità rispetto ai territori di caccia e pesca del Pensiero Unico, appare come la vittima designata di decreti legge o simil-legge alla Scalfar8. Ma questo è il motivo per cui Le esprimo la mia ammirazione e la mia gratitudine.

    1. Luigi Amicone

      Grazie. LA

    2. Su Connottu

      Mi associo al sentimento espresso da Raider.

    3. Riccardo

      Per Raider.
      Strepitosa la tua frase “territori di caccia e pesca del Pensiero Unico”………Sono passati più di quarant’anni ma c’è ancora qualcuno che dà manganellate (ovviamente “democratiche”, vedi Salvini) a chi non la pensa con i cacciatori e i pescatori. Sono i figli (benestanti) di quelli che avrebbero avuto bisogno di essere seppelliti sotto il muro, ma che son riusciti a scappar da sotto all’ultimo momento …..abilissimi ! (anche allora erano benestanti: chiedere all’anima di Pasolini…). Che dici : prima o poi si estingueranno ?

      1. Raider

        Proprio per evitare di estinguersi, i gay genderisti rivolgono le loro amorose e formative attenzioni alla prole di chi i figli li fa. Il rischio è che si arrivi a forme di riproduzione agamica, come certi insetti e piante, di cui sarà il Potere a occuparsi, per fare di chi ci sarà quello che vuole.

  5. pisapiadimettiti

    E si che il signor Pisapia (e mi vergogno di chiamarlo signore) è venuto al Meeting a parlare delle periferie…quell’uomo vive fuori dal mondo (inutile dire che le sue proposte che ha tentato di propinarci quest’anno al Meeting per cambiare le periferie sono discutibili; diceva di voler far approvare in Parlamento una legge per consentire ai sindaci di gestire le case di coloro che pur possedendo più di una dimora non ne usufruiscono per darle a famiglie bisognose, che immancabilmente sarebbero state di poveri che aggradano al nostro sindaco, ovvero zingari rom e chissà cosa d’altro)
    Milano, città che da sola trascina dietro l’Italia, non si merita un sindaco così.

  6. Leo Aletti

    Sono massoni e radicali, loro aizzano la guerra tra i poveri, tanto a loro non interessa niente. Solo una presenza cristiana, da loro perseguitata, può cambiare la situazione.

    1. luca

      Concordo pienamente

  7. recarlos79

    adesso dall’italica mare nostrum siamo passati all’europea triton. così i razzisti italiani non griranno più
    “dagli al nero” perché saranno tutti “nuovi europei”. e l’austria grazie alle leggi europee quando passano il confine ce li rimanda qua.

I commenti sono chiusi.