A casa loro aiutiamo anche noi stessi
Con la messa in produzione del giacimento di gas scoperto in Mozambico, Eni spiana un’altra strada per le imprese italiane
Con la messa in produzione del giacimento di gas scoperto in Mozambico, Eni spiana un’altra strada per le imprese italiane
Il nuovo metanodotto è di importanza strategica per l'Italia e l'Europa ed assurdo che una regione possa metterci il veto. Intervista a Piercamillo Falasca
A che giova accelerare le pratiche sul gasdotto Tap e quelle per estrarre idrocarburi dai mari italiani, se poi si lascia che le raffinerie chiudano senza che nessuno batta ciglio? Intervista al presidente di Federpetroli Michele Marsiglia
Il greggio di scisto porta l'America verso l'indipendenza energetica e spiazza la concorrenza di paesi dell'Opec come l'Arabia Saudita e il Qatar, che hanno sempre dettato i prezzi dell'oro nero
Esecutivo e Regione Puglia in balìa di un'opposizione che «agita ragioni ambientali e paesaggistiche assurde. Il tubo sarà interrato, come in molte altre spiagge dell'Adriatico da bandiera blu». Intervista all'ad del consorzio Giampaolo Russo
«Non è solo con l'agricoltura e il turismo che il Paese può tornare a crescere. Occorre sfruttare i giacimenti di petrolio e gas del Mezzogiorno per rilanciare l'industria e la meccanica italiane». Intervista a Federico Pirro (Università di Bari)
Lo scoppio nella zona isolata di Poltava, non ci sono feriti né problemi alle forniture. Il ministro dell'Interno: «Possibile atto terroristico». Ieri Kiev aveva assicurato l'export anche se Gazprom aveva tagliato le forniture
La compagnia russa ha dato un nuovo ultimatum a Kiev: se non salda il debito oggi, passerà ad un sistema prepagato per la fornitura. Comunicato anche all'Ue «possibili interruzioni»
Gli inquilini di uno stabile nel centro avevano dato più volte l'allarme ieri in serata per un forte odore di gas. Poi alle 4 l'esplosione: morta una giovane coppia, sopravvissuto il figlio di nemmeno 4 anni
Riserve di petrolio e gas pari a 3 miliardi di barili lasciate alla Croazia, che estrarrà a pochi chilometri dall'Italia. Prodi denuncia l'immobilismo italiano sull'estrazione di petrolio nell'Adriatico
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70