Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La guerra in Ucraina non ha cambiato l’Unione Europea

I Ventisette non trovano l'accordo sull'acquisto comune di gas, per abbassare i prezzi dell'energia, perché a Olanda e Germania non conviene. L'ennesima divisione che mina la credibilità di Bruxelles

Leone Grotti
18/03/2022 - 6:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Incontro informale dei capi di Stato e di governo dell'Unione Europea a Versailles
L’incontro informale di Versailles fra i vertici degli Stati Ue

Sarà anche vero che Vladimir Putin non si aspettava una risposta unita e compatta dell’Occidente, che ha comminato pesanti sanzioni alla Russia per l’invasione dell’Ucraina. Ma la guerra non sembra aver cambiato più di tanto l’Unione Europea, dove ciascun paese continua a giocare la propria partita a discapito degli altri quando si tratta di affrontare la crisi economica generata dal rincaro esorbitante del costo dell’energia.

L’Unione Europea divisa anche sul gas

Così, rivela Repubblica, il Consiglio europeo informale di Versailles, dove i capi di Stato e di governo hanno cercato una soluzione e una risposta comune alla crisi, si è concluso con il solito buco nell’acqua. Italia, Spagna e Portogallo hanno proposto «acquisti collettivi di gas, almeno per un determinato periodo, e l’introduzione di un “price cap”, ossia di un tetto al prezzo. Soluzione praticabile solo ed esclusivamente se un intero mercato, grande come quello europeo, si presenta con una sola voce e una sola proposta».

È già stato fatto con i vaccini anti-Covid, e al netto di qualche difficoltà iniziale, la politica ha dato i frutti sperati. Perché non provarci anche con il gas, dunque? Perché in Europa ognuno bada al proprio tornaconto e così Olanda e Germania si sono fermamente opposti. Infatti, spiega Repubblica, «il mercato in cui si fissa il prezzo del gas si trova ad Amsterdam. Dalle impennate delle quotazioni che ormai superano il trecento per cento, l’Olanda ne ricava un vantaggio». Anche Berlino ha fatto muro, dal momento che può contare su forniture a prezzi vantaggiosi grazie ai contratti firmati con Mosca.

LEGGI ANCHE:

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
piano mattei

Il “piano Mattei” e il rischio di credere in una buona idea

27 Marzo 2023

Dalla padella alla brace

Sono state proposte anche soluzioni differenti, ma nessuna è in grado di incidere in modo significativo sul prezzo dell’energia. Al momento, dunque, «il gioco dei veti incrociati e i timori sul mancato funzionamento di tutte le soluzione sta paralizzando i Ventisette. Al punto che non è escluso che la settimana prossima possa ancora una volta non essere assunta alcuna decisione», spiega Repubblica.

L’Unione Europea ricade così nei vecchi errori: è avvenuto durante la crisi economica, è successo, di nuovo, durante la crisi dei migranti, accade ora con la crisi energetica. Bruxelles sbandiera alti principi e si dà grandi obiettivi, senza preoccuparsi di come raggiungerli e senza domandarsi se le soluzioni proposte presentino problemi a lungo termine (ha senso, ad esempio, puntare tutto e solo sulle rinnovabili, legandosi mani e piedi alla Cina, per affrancarsi dalla dipendenza del gas russo? Non si rischia forse di passare dalla padella alla brace?).

La guerra non cambia Bruxelles

Se neanche una guerra che si combatte in Europa e alle porte dell’Unione Europea è in grado di spingere i paesi membri ad agire uniti per far fronte a un problema comune, quello dell’aumento dei costi energetici, quanto è credibile che l’Ue si doti di una difesa e di una politica estera comuni? Il conflitto in Ucraina, come si scrive spesso e non a torto, ha cambiato forse per sempre il mondo al quale eravamo abituati. Ma ci sono cose che sembrano non cambiare mai.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: gasguerra ucrainaRussiaUcrainaUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
piano mattei

Il “piano Mattei” e il rischio di credere in una buona idea

27 Marzo 2023
La guardia costiera tunisina blocca un barcone di migranti partito dalle coste del paese africano (Ansa)

La crisi della Tunisia è sempre più grave. L’Italia l’ha capito, la Ue no

25 Marzo 2023
Piano Mattei

Un mare (nostrum) di energia

25 Marzo 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist