Patto storico sul gas. Dalla missione in Libia all’hub energia
Meloni blinda il ritrovato ruolo dell’Italia con il più importante accordo siglato nel paese dalla caduta di Gheddafi. Le minacce dei nemici del premier Dabaiba
Meloni blinda il ritrovato ruolo dell’Italia con il più importante accordo siglato nel paese dalla caduta di Gheddafi. Le minacce dei nemici del premier Dabaiba
Il "Piano Mattei" lanciato da Meloni in Algeria può funzionare, ma bisogna adeguare la rete, aumentare i collegamenti con il Nord e stare attenti alle alleanze trasversali degli altri paesi
Dopo aver tagliato l'elettricità ai 120 mila armeni dell'Artsakh, Baku interrompe anche le forniture di gas. «Ci restano solo le stufe a legna». Quand'è che l'Italia dirà qualcosa su questa colossale violazione dei diritti umani?
La situazione energetica migliorata che può liberare risorse, la partita della Bce sui salari, le mosse del governo in Europa, Pechino pronta a ripartire. Scenari di Gianclaudio Torlizzi (T-Commodity)
Quello raggiunto a Bruxelles sul tetto al prezzo del gas è un accordo di compromesso "all'europea", dunque servirà a poco: riguarda poche transazioni e forse non entrerà mai in vigore
Bruxelles chiude le porte ai rappresentanti degli interessi del Qatar e Doha minaccia: basta accuse o non vi vendiamo il gas. L'Ue è sotto ricatto anche da parte di Azerbaigian e Turchia
Dopo 10 mesi, la Commissione europea ha finalmente formulato una proposta di price cap. Ma lo ha fatto in modo tale che non possa mai entrare in funzione. Una presa per i fondelli per le famiglie e le imprese europee in difficoltà
«Difficile liberarsi interamente della dipendenza da Mosca. Draghi ha gestito male l'inizio della crisi energetica. Futuro incerto, bisogna intervenire sui tassi». Parla l'esperto Gianclaudio Torlizzi
Guerra, sanzioni, gas, scontro con l'Unione Europea e rapporto con Giorgia Meloni. Intervista a Zsolt Németh, presidente della commissione Affari esteri del Parlamento ungherese, tra i fondatori di Fidesz, il partito del premier Viktor Orbán
Il sindaco di Piombino ha annunciato il ricorso al Tar contro l'ok alla collocazione del rigassificatore. È un errore. La città sarà ampiamente compensata, compreso un taglio del 50 per cento delle bollette. Vantaggio che non è stato offerto a Ravenna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70