La farsa Ue del gas. Festeggia solo Putin
Con un sotterfugio linguistico, Bruxelles cede al ricatto di Mosca, viola le proprie sanzioni e autorizza i paesi europei a pagare il gas in rubli. E l'embargo sul petrolio è ancora fermo al palo
Con un sotterfugio linguistico, Bruxelles cede al ricatto di Mosca, viola le proprie sanzioni e autorizza i paesi europei a pagare il gas in rubli. E l'embargo sul petrolio è ancora fermo al palo
Palando a Strasburgo, il premier ha giustamente rilanciato la «revisione dei Trattati Ue», proponendo di «superare il principio dell’unanimità». Ma l'Europa non cambierà se non riscoprirà la sua anima
Oggi la Commissione europea dovrebbe proporre un sesto pacchetto di sanzioni, che includerà una qualche forma di limitazione agli acquisti di petrolio dalla Russia. La Germania ora spinge, mentre l'Ungheria frena. Bruxelles respinge però la proposta "radicale" degli Usa
Da maggio Mosca pretende il pagamento del gas in rubli, che però viola le sanzioni. Il trucco ideato da Mosca divide l'Europa, ma nessuno vuole assumersi la responsabilità del blocco delle forniture, che sarebbe un disastro per entrambi
Che cosa succede se domani la Russia interrompe le forniture all'Italia o se l'Ue approva un embargo? Razionamento, stoccaggio, diversificazione. Giovanni Farese, docente di Storia economica, ci spiega le strategie per sopravvivere alla «economia di guerra»
Rassegna ragionata dal web su: i problemi nella posizione dell’Europa sulla guerra in Ucraina, l’asse emergente tra Mosca e Pechino, il ballottaggio in Francia e molto altro ancora
L’Europa che non è in grado di fare a meno del gas russo, l’eccesso di ottimismo sull’impatto economico delle sanzioni, gli effetti disastrosi dell’aumento dei prezzi. Parla Gianclaudio Torlizzi
Rassegna ragionata dal web su: l’impasse dell’Occidente a guida Usa nella guerra di Putin, l’Ungheria di Orbán contromano in Europa, i crimini di Bucha e molto altro ancora
La sostituzione del gas russo con il gnl Usa sarà un vero affare per l'America, meno per l'Europa. Resta però un problema: Joe Biden non può governare il mercato
Il gnl americano costa più del gas russo e anche se quest'anno coprirà il 24 per cento del fabbisogno europeo, per aumentare la quota servono investimenti ingenti per infrastrutture lunghe da realizzare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70