Che fine ha fatto lo “storico” accordo di Parigi sul global warming?
Sono passati nove mesi dall'accordo e ancora nessuna ratifica. L'ex ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius: «Siamo a meno del 2 per cento»
Sono passati nove mesi dall'accordo e ancora nessuna ratifica. L'ex ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius: «Siamo a meno del 2 per cento»
Le promesse sul taglio delle emissioni di gas serra fatte dai paesi in vista della COP21 non bastano per raggiungere gli obiettivi. E se le promesse non vengono mantenute?
Nel 1989 Repubblica scriveva che ci restavano 10 anni per salvare la Terra. Ieri l'Onu ha detto che ce ne restano 17: è un buon passo avanti
Il governo aveva promesso di ridurre entro il 2020 le emissioni del 25%, ma avendo chiuso tutti i reattori dopo l'incidente di Fukushima ha tagliato le stime al 3,8%. «Più danni all'ambiente senza nucleare»
L'alleanza dei contribuenti inglesi chiede al governo di cambiare i suoi piani ambientalisti: «Le persone che fanno già fatica ad arrivare a fine mese non saranno in grado di reggere al rialzo di prezzi»
Intervista all'ambientalista scettico Bjørn Lomborg, paragonato dall'Onu a Hitler perché sostiene che «il global warming esiste, è causato dall’uomo ma non è la fine del mondo».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70