Le promesse sul taglio delle emissioni di gas serra fatte dai paesi in vista della COP21 non bastano per raggiungere gli obiettivi. E se le promesse non vengono mantenute?
Il governo aveva promesso di ridurre entro il 2020 le emissioni del 25%, ma avendo chiuso tutti i reattori dopo l'incidente di Fukushima ha tagliato le stime al 3,8%. «Più danni all'ambiente senza nucleare»
L'alleanza dei contribuenti inglesi chiede al governo di cambiare i suoi piani ambientalisti: «Le persone che fanno già fatica ad arrivare a fine mese non saranno in grado di reggere al rialzo di prezzi»
Intervista all'ambientalista scettico Bjørn Lomborg, paragonato dall'Onu a Hitler perché sostiene che «il global warming esiste, è causato dall’uomo ma non è la fine del mondo».