Si tratti di economia, famiglia, educazione o "nuovi diritti", il modello a cui l’Italia si dovrebbe adeguare ha un pensiero ideologico unico e un unico padrone
Francia. Robin è stato colpito da un fulmine a 14 anni, è rimasto in coma per otto mesi. I genitori hanno fatto cinque scioperi della fame perché possa fare fisioterapia. La madre: «Non voglio l'eutanasia»
L'attuale premier francese Valls andrà a Roma il 27 aprile. Ma quando il primo ministro di Sarkozy nel 2011 andò alla beatificazione di Giovanni Paolo II, il partito socialista parlò di attentato alla laicità
La seconda giornata si è tenuta lo scorso 31 marzo. Durante la prima 17.924 bambini erano stati lasciati a casa dalle famiglie preoccupate: i numeri sono raddoppiati
Il celebre matematico, vincitore nel 2002 del premio Fields, analogo del Nobel, ha parlato al liceo Don Gnocchi di Carate Brianza della sua esperienza: «La verità non è solo il risultato ma anche il cammino che ci porta ad esso»
Axel, tra i fondatori, descrive i Veilleurs: «Delle vite sono state risvegliate. Come diceva Giussani "le forze che cambiano il corso della storia sono le stesse che cambiano il cuore dell'uomo"»
Il premier nominato da Hollande dopo la disfatta elettorale passa per "liberale". Ma è opera sua la repressione della Manif e su vita e famiglia è ultra progressista
All'indomani della disfatta elettorale di Hollande, Ludovine de la Rochère, presidente della Manif pour tous, ha pubblicato una lettera aperta indirizzata al presidente
Il Corriere assolve Hollande per la debacle alle municipali e accusa il «rigetto della politica». I giornali francesi, invece, demoliscono il presidente: «Fallimento di una politica disastrosa»