Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Chi è Manuel Valls, il “Sarkozy di sinistra” anti-Manif e pro utero in affitto a cui si aggrappa Hollande

Il premier nominato da Hollande dopo la disfatta elettorale passa per "liberale". Ma è opera sua la repressione della Manif e su vita e famiglia è ultra progressista

Leone Grotti
03/04/2014 - 3:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia


«Hollande ha fatto di tutto per evitarlo ma alla fine è stato costretto» a nominare primo ministro  al posto di Ayrault l’ex titolare degli Interni Manuel Valls. All’indomani «dell’umiliazione elettorale» socialista, anche il Le Monde si tura il naso presentando il nuovo premier, a dimostrazione che Valls ha forse più nemici che amici a sinistra. Ma chi meglio di un uomo soprannominato da molti «carro armato» può guidare il nuovo «governo di combattimento» di Hollande?

SARKOZY DI SINISTRA. Valls è un politico bello e ambizioso, di origini spagnole, sposato due volte e padre quattro figli, che vuole «riconciliare la sinistra con il pensiero liberale» e anche per questo non è mai riuscito a strapparsi di dosso il soprannome “Sarkozy di sinistra”. L’ex presidente dell’Ump lo voleva nel suo governo del 2007, lui rifiutò ma nel 2012 denunciò «l’ossessivo anti-sarkozysmo» del partito socialista.
Il nuovo premier parla correntemente quattro lingue, tra cui italiano e catalano, ed è convinto che per ottenere voti bisogna garantire la sicurezza delle città: per questo ha usato il pugno duro con i rom, alienandosi il favore del suo stesso partito. Affermare poi nel 2012 che «essere di sinistra non significa regolarizzare tutti gli immigrati» non l’ha certo aiutato a riconquistarsi le simpatie perdute.

IL NUOVO GOVERNO. Prima di consegnarsi alla ribalta della politica nazionale è stato sindaco di Evry dal 2001 al 2012. Come dicono i suoi collaboratori, «Valls è un uomo che quando lo metti in uno spazio, lo occupa completamente»: sa prendersi la scena e sa come gestirla. Da questo punto di vista è l’uomo adatto per dare ai francesi l’impressione che il governo, dopo due anni disastrosi, è in grado e in procinto di cambiare. Lui non si è fatto pregare e oggi ha nominato la nuova squadra di ministri.
I nomi sono quasi tutti diversi dal team Ayrault, a parte Christian Taubira, promotrice della legge sul matrimonio gay, che resta alla Giustizia, e Najat Vallaud-Belkacem, relatrice della legge che definisce «l’aborto come diritto», che rimane ai Diritti delle donne. Tra le new entry, la madre dei quattro figli di Hollande, Segolene Royal (ministro dell’Ambiente e dell’energia), e la coppia Montebourg-Sapin all’Economia.

LEGGI ANCHE:

Immigrazione Francia

«L’integrazione ha fallito». Il piano “sovranista” di Valls sull’immigrazione

21 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023

MINISTRO ANTI-MANIF. Non è però tutto oro quel che luccica e l’uomo forte della sinistra che piace anche a destra presenta le sue contraddizioni. Oltre ad essersi scordato la sua filosofia liberale quando ha proibito al comico antisemita Dieudonné di realizzare i suoi spettacoli sul suolo francese, Valls è l’uomo che pur predicando il taglio delle imposte ha consigliato a Hollande di far leva in campagna elettorale sulla supertassa al 75% per chi guadagna più di un milione di euro.
Responsabile del rapporto con le religioni come ministro degli Interni, Valls si è inimicato i musulmani sostenendo a spada tratta il divieto di indossare il velo integrale in pubblico. Allo stesso modo ha tradito i cattolici rendendosi responsabile, come ricorda la Manif pour tous in un comunicato, «di aver rinchiuso centinaia di persone in guardia a vista e di aver dato ordini radicali e aberranti alla polizia, come quello di fermare delle persone solo perché indossavano la maglietta della Manif pour tous».

ANNAGATE. Valls è anche «all’origine dell’utilizzo di gas lacrimogeni sui bambini, gli anziani, le donne incinte e le famiglie scese in strada a Parigi il 24 marzo 2013». L’ex ministro è poi entrato a Matignon lasciandosi alle spalle uno scandalo, il cosiddetto “Annagate“, su cui ha appena aperto un’inchiesta: la giovane ragazza russa di 19 anni è stata minacciata dalla polizia di vedersi negato il permesso di soggiorno se non avesse spiato i manifestanti e amici della Manif. Non proprio un comportamento liberale.
Da non dimenticare la circolare inviata a tutti i sindaci di Francia all’indomani dell’approvazione della legge sul matrimonio gay, in cui ricordava che fare obiezione di coscienza era proibito e che rifiutandosi di celebrare nozze gay si sarebbe finiti in carcere.

PRO UTERO IN AFFITTO. Infine, in Francia molti si sono segnati il modo in cui ha risposto nel 2011, durante le primarie del partito socialista, alle domande su matrimonio gay, fecondazione assistita e utero in affitto. «Credo a una società dove vigono ordine e giustizia sociale. Allo stesso tempo sono convinto profondamente che la sinistra debba incarnare il progresso», riporta il Le Monde.
Per questo riteneva «naturale» l’apertura della fecondazione assistita «alle coppie di donne» e non solo: «Se l’utero in affitto venisse regolato, sarebbe accettabile. Chi è di principio ostile perché teme la commercializzazione del corpo dico che questa è una evoluzione inevitabile. Sono favorevole a una evoluzione legislativa».

@LeoneGrotti

Tags: Abortoannagateelezioni franciaFecondazione Assistitafrancia romgaygoverno franciale mondeManif pour tousmanuel vallsMatrimoni Gaypartito socialistaromsarkozyUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Immigrazione Francia

«L’integrazione ha fallito». Il piano “sovranista” di Valls sull’immigrazione

21 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

Come interrompere l’escalation dai nuovi diritti alla biocrazia totalitaria

27 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist