La bocciatura europea e «l’errore strategico di Di Maio e Salvini»
La procedura di infrazione ha tempi molto lunghi. Ma, come spiega Giulio Sapelli, il governo ha sbagliato ad andare allo scontro con gli eurocrati
La procedura di infrazione ha tempi molto lunghi. Ma, come spiega Giulio Sapelli, il governo ha sbagliato ad andare allo scontro con gli eurocrati
A un mese dalla sua partecipazione al Meeting di Rimini, il country manager in ascesa racconta i suoi progetti: industria 4.0, sviluppo sostenibile, mercati aperti, il nuovo ruolo strategico di Milano
In un articolo sul Sole 24 Ore l'economista Marco Fortis spiega perché oggi obbediamo a regole che «nella loro rigidità sembrano fatte più per aggravare i problemi che per risolverli»
Ha ragione chi chiede non solo più flessibilità, ma che sia archiviato il Fiscal compact. Ma Renzi ce li ha i numeri per permettersi di tenere la posizione?
Ci vuole ben altra crescita per tornare ai livelli pre crisi. Il Fondo monetario raccomanda nuove riforme. Cioè?
La verità è che fra commercio e guerra esiste solo differenza di grado ma non di natura, ci avverte Clausewitz: dallo scambio di merci a quello di cannonate il passo è breve.
Filippo Astone spiega nel libro "La Riscossa": «Basta con la finanza, i servizi e le chiacchiere. Se l'Italia vuole tornare a crescere valorizzi i suoi stabilimenti, operai, ingegneri e tecnici»
Settecento economisti di tutti gli schieramenti si ribellano al "modello Grecia" e chiedono a Renzi di rivoluzionare le priorità dell'Europa. Basta con i sacrifici suicidi della Merkel, serve una Bretton Woods per l'euro
«Il fondo 'tagliadebito' permetterebbe all'Italia di ridurre lo stock accumulato, risparmiare sugli interessi e tornare a crescere investendo in opere e infrastrutture. Una rivoluzione. Ma la burocrazia lo vuole?». Intervista all'avvocato Stefano Morri
Il premier ha inaugurato il semestre italiano incassando uno sconto minimo. Restano intatti i vincoli del Fiscal Compact, il vero cappio alla ripresa
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70