L’insostenibile leggerezza di una Pixar irriconoscibile
Colorati, ma inconsistenti. Senza Lasseter, la casa di produzione ha perso il tocco magico
Colorati, ma inconsistenti. Senza Lasseter, la casa di produzione ha perso il tocco magico
Stella polare del cinema degli anni Settanta, è Di Leo la fonte d’ispirazione del regista di Pulp Fiction. Le recensioni del numero di giugno 2021 di Tempi
Così nel 1991 il blockbuster di James Cameron cambiò i connotati al cinema che sarebbe venuto poi. La recensione di Tempi di aprile 2021
La convincente interpretazione di Kelly Reilly nella serie tv ambientata nel Montana. Le recensioni del numero di ottobre 2020 di Tempi
Quattro undicenni che twerkano, la mecca del cinema indipendente e i benpensanti applaudono. Ma Mignonnes non è un film "educativo"
Il nuovo regolamento per l'assegnazione del premio è una follia. Lo dicono tutti (ma prima non se ne erano accorti?)
Vademecum per genitori esausti dalla millesima visione dello stesso cartone animato. Recensioni flash con voti e indice di ipnosi
Guida al cinema in streaming per famiglie recluse con piccoli Gremlins in quarantena. Parte prima: film per bambini delle scuole medie
In quarantena tutti si sono messi a fare quel che io faccio tutto l’anno: guardare film. Così ho deciso di recuperare gli “inguardabili”. Le recensioni del numero di aprile 2020 di Tempi
«Posso viaggiare liberamente almeno all’interno del mio paese?», si chiese nell’estate del 1985 Václav Havel, il dissidente più sorvegliato dell’Europa centrale. Dopo 4 anni di carcere che gli avevano minato la salute, il successivo ricovero in ospedale per una polmonite e il tempestivo rilascio con la condizionale (il regime ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70