Uccisi 40 missionari nel 2018, il doppio rispetto al 2017
Quest'anno è l’Africa ad essere al primo posto di questa tragica classifica. Nel Continente sono morti 19 preti, cinque solo in Centrafrica
Quest'anno è l’Africa ad essere al primo posto di questa tragica classifica. Nel Continente sono morti 19 preti, cinque solo in Centrafrica
Ieri si è celebrata la “Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri” e sono stati resi noti i tristi numeri dei missionari e operatori pastorali che sono stati uccisi a causa della loro fede. Secondo l'agenzia vaticana Fides nel 2014 sono stati uccisi 26 operatori pastorali: 17 sacerdoti, 1 ...
Le rivelazioni di due sacerdoti rifugiati a Baghdad. Padre Abu Aasi: «Conosco alcuni dei prigionieri. Tre sono morti perché si sono rifiutati di curarli»
Testimoni hanno riferito di aver visto negli ultimi giorni membri dell'Isil portare alcuni detenuti bendati e ammanettati all'interno della chiesa caldea dell'Immacolata
Il pluridecennale contrasto tra allevatori e coltivatori per il controllo delle terre e delle risorse idriche ha fatto un inquietante salto di qualità. Ma chi arma queste persone?
L'appello viene da monsignor Eduard Mathos, vescovo di Bambari: «Manca tutto, non solo il cibo ma persino i teloni per far stendere le persone. Bisogna impedire un disastro umanitario»
Tratto da Radio Vaticana - Sono accusati di omicidio e rischiano un lungo soggiorno in carcere cinque leader cristiani della provincia di Savannakhet. Le accuse sono del tutto false e strumentali e mirano a “decapitare” le comunità cristiane della provincia in modo da impedire la diffusione della fede cristiana. Come ...
In una lunga lettera pastorale scritta in occasione dell'indipendenza dell'Eritrea, celebrata poche settimane fa, i vescovi cattolici hanno accusato il regime: «La situazione si aggrava»
Per il patriarca dei caldei Raphael I Sako: «La grande domanda che ci facciamo riguardo alla Libia, all'Iraq e a tutta la regione è sempre la stessa: la fine dei regimi ha migliorato o peggiorato le cose?»
La sentenza emessa nei confronti di membri della Chiesa dell'Iran per «consumo di alcol» e «possesso di antenna satellitare». Arrestato a Teheran un pastore che chiedeva la liberazione di cinque detenuti per motivi di coscienza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70