Per porre un freno allo spreco di risorse pubbliche non bisogna riportare tutte le decisioni a Roma, ma uscire dalla logica dello Stato. Intervista a Carlo Lottieri
L’idea di modificare la nostra Carta è giusta, ma il referendum voluto da Renzi e Boschi rischia di consegnarci un paese meno governabile, più statalista e (con l’Italicum) poco democratico.
Tutti i predicatori di legalità stanno a Roma. Ma ci è voluto un prefetto venuto da Milano per scoperchiare l’incalcolabile disastro dei conti capitolini
La morte della democrazia locale spiegata da Luca Antonini, presidente della Commissione federalismo e finanza pubblica, che snocciola dati «da fare accapponare la pelle»
«L’Italia ci mortifica con la sua inefficienza cronica, siamo l’alter-ego della Svizzera». Così, bevendo una birra tra amici, è nata l’idea del Canton Marittimo. E «non è una provocazione né una boutade»