Ticino, la sussidiarietà è legge: «Ora siamo ancora più liberi e più svizzeri»
Dopo 15 anni di battaglie, il principio entra in costituzione cantonale. Intervista a Sergio Morisoli, capogruppo Udc, vincitore di una cavalcata iniziata nel 2005
Dopo 15 anni di battaglie, il principio entra in costituzione cantonale. Intervista a Sergio Morisoli, capogruppo Udc, vincitore di una cavalcata iniziata nel 2005
Perché il paese più federalista del mondo, dove ogni comune è uno staterello, ha votato a favore di una gabella statale (quasi 400 euro annui)?
Ora che la Lega salviniana s’è fatta nazionale chi s’intesterà le storiche (e mai sopite) spinte autonomiste del Lombardo-Veneto?
Nel suo ultimo libro, Carlo Lottieri spiega i vantaggi del federalismo elvetico. «Gli Stati nazionali sono falliti, meglio una sana competizione tra tanti Comuni». Intervista
Per porre un freno allo spreco di risorse pubbliche non bisogna riportare tutte le decisioni a Roma, ma uscire dalla logica dello Stato. Intervista a Carlo Lottieri
Anziché decentrare, la riforma Renzi-Boschi tende ad accentrare. E non fa risparmiare né tempo né soldi. Per questo siamo per il "no" al referendum
L’idea di modificare la nostra Carta è giusta, ma il referendum voluto da Renzi e Boschi rischia di consegnarci un paese meno governabile, più statalista e (con l’Italicum) poco democratico.
Tutti i predicatori di legalità stanno a Roma. Ma ci è voluto un prefetto venuto da Milano per scoperchiare l’incalcolabile disastro dei conti capitolini
La morte della democrazia locale spiegata da Luca Antonini, presidente della Commissione federalismo e finanza pubblica, che snocciola dati «da fare accapponare la pelle»
È indubitabile che con chi dimostra la voglia di fare, con chi non sia chino su se stesso, con chi sia in movimento con baldanza, anche se non proprio ingenua, si sia compagni. Addirittura, si potrebbe azzardare, con un po’ di ironia, gli ultimi compagni rimasti a Renzi. Compagni, “distinguendo ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70