Caccia alle fake news. Giornali che giurano di vendere realtà e solo realtà. La “scienza” eretta a tribunale infallibile di ogni disputa. Dopo decenni di «nessun fatto, soltanto interpretazioni», tutti riscoprono il mito del dato (ma è, appunto, un mito)
La sconcertante esultanza del Washington Post per l'oscuramento dell'avversario politico da parte dei social media. Ma se oggi è toccato a lui, domani chissà
Il documentario Netflix «di cui parlano tutti» va visto, fatto vedere, discusso. Una grande operazione verità sul cinismo dei colossi del web. Ma non è tutta la verità
L’idea (di sinistra) di mettere gli algoritmi a pattugliare il web è un’asineria buona per i soliti poterazzi. Il problema non sono le bugie a forma di scemenza, ma le verità a forma di correttezza politica
Un giornalista di eldiario.es si finge gay e chiede aiuto alla Chiesa per cambiare orientamento sessuale. Invitato a un corso di «educazione all'amore», denuncia la Chiesa per aver cercato di «curarlo»
Così tutti gli Stati Uniti (dai media alla Chiesa cattolica) hanno insultato per 48 ore un gruppo di studenti che ha partecipato alla Marcia per la vita in base a un video di 60 secondi. Poi si è scoperta la verità