La disoccupazione ha raggiunto il 12 per cento, quella giovanile il 40. Il potere d'acquisto si erode. Breve rassegna dei fondamentali dell'economia italiana
«Gli Italiani non riescono a capire se cambiare la macchina o il frigorifero o gli infissi di casa potrà automaticamente portarli sotto stretta osservazione per "presunta evasione fiscale"»
Attilio Befera aspetta con trepidazione il giorno in cui Maradona si presenterà per saldare i suoi debiti col Fisco. Le orazioni dai quotidiani di oggi
Il direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ha avuto un’idea geniale. Ha proposto ai bravi commercianti che abbiano superato l’esame del fisco di esporre in vetrina una sorta di bollino blu.
Le incredibili avventure di Francesco Merlo (con moglie al seguito) travestito da turista inglese tra le rovine di Roma. Le orazioni dai quotidiani di oggi
Luigi Giampaolino, Corte dei Conti: «Pressione fiscale eccessiva, superiore al 45%». Francesco Pizzetti, garante per la Privacy: «È proprio dei sudditi essere considerati dei potenziali mariuoli, troppi controlli».
A una trasmissione su La7 la solita solfa: Chiesa e Imu, tasse e Chiesa, Chiesa e evasori. Di cosa stiamo parlando? Ci rendiamo conto che stiamo rivolgendo la pistola del “gratta (i soldi) e vinci” verso il no-profit, l'unico settore che tiene in piedi la baracca?
Va bene la lotta all’evasione. Ma per risollevare l’Italia bisogna aiutare chi produce. Cominciando con le detrazioni fiscali. Anticipiamo l'intervista al professore bocconiano Paolo Preti che apparirà sul numero 06/2012 di Tempi in edicola da domani.