
La preghiera del mattino (2011-2017)
Francesco Merlo inviato scomodo sotto copertura tra i turisti al colosseo
QUANDO SI DICE IL TALENTO. «Troppe tasse sui cittadini onesti»: con cinque parole il presidente della Corte dei conti spiega una grande ingiustizia.
Il motto odierno del Fatto quotidiano
MA NON MI DIRE. Il fisco italiano, secondo la magistratura contabile, pesa troppo su chi ha sempre pagato, cioè «i contribuenti fedeli».
Rosaria Talarico, la Stampa
SCONTRINO AKHBAR. La lotta all’evasione non è un’emergenza, ma una guerra, e in una guerra così si possono usare armi non convenzionali.
Gianluca Galletti dell’Udc, Corriere della Sera
BEFERA DATTI UNA CALMATA. È proprio dei sudditi essere considerati potenziali mariuoli. (In uno stato democratico, ndr) il cittadino ha il diritto di essere rispettato fino a che non violi le leggi, non di essere un sospettato a priori.
Francesco Pizzetti, garante della Privacy, la Stampa
BEFERA SE NE FREGA. Il più tranquillo di tutti è parso proprio Attilio Befera, il “Grande fratello”, come molti ormai chiamano il direttore dell’Agenzia delle entrate e di Equitalia, la bestia nera dei furbetti delle tasse.
Mario Sensini, Corriere della Sera
BELLA ZIO. È chiaro che se uno comincia a dire no, perché dovremmo mettere sul tavolo una paccata di miliardi e poi dire “voi diteci di sì”?».
Elsa Fornero a proposito della trattativa coi sindacati sulla riforma del lavoro, Corriere della Sera
UNA PACCATA DI NOVITÀ. Ho pensato a un nuovo mercato del lavoro con maggiore facilità in entrata e un po’ più di facilità in uscita.
Elsa Fornero, ministro del Welfare, Corriere della Sera
AGENTE JOHNNY ENGLISH. Arrivo sul piazzale lastricato a sampietrini con mia moglie, inglese travestita da turista, «ancient romans?» «really?», la macchina fotografica a tracolla e gli occhiali da sole.
Francesco Merlo, inviato sotto copertura tra i finti legionari e centurioni del Colosseo, la Repubblica
DONNIE BRASCO MI FA UN BAFFO. La scena è grottesca, lo ammetto. Io ho il ruolo del sempliciotto e lei ha quello della credulona temeraria che pretende uno stile romano ma real: «could you take a photo of me wearing your “cucullus”?».
Francesco Merlo, inviato sotto copertura tra i finti legionari e centurioni del Colosseo, la Repubblica
PIÙ CHE MERLO, POLLO. Dieci euro per una foto con una corona di pelle adornata di sesterzi sulla testa, una tunica rossa attorno al corpo, elmo e daga sguainata: «kill tua wife, e così finish ogni problem».
Francesco Merlo, inviato sotto copertura tra i finti legionari e centurioni del Colosseo, la Repubblica
UNO E TRINO. Guardi, Berlusconi mette insieme il quid, il quod e il quad, è sempre a fianco di Angelino e di tutti noi.
Maurizio Lupi intervistata da Virginia Piccolillo, Corriere della Sera
ACCÀ NISCIUN È PADANO. La Lega all’inizio veniva presentata come «xenofoba e razzista. Beh, non lo nascondo, su questo un po’ ci abbiamo marciato». Dopo la constatazione che così «aumentavano i consensi».
Roberto Maroni citato da Marco Cremonesi, Corriere della Sera
MEZZE STAGIONI. Una primavera che sembra quasi estate.
Titolo del corriere.it
IN CHE SENSO? Il tema della corruzione non può essere al di fuori dell’ottica del governo.
Mario Monti, la Stampa
AL MASSIMO SARÀ ROVINATO. Chi sbaglia paga e chi è innocente deve avere fiducia della giustizia.
Michele Emiliano, sindaco di Bari, sugli arresti di alcuni «imprenditori legati al Pd pugliese», la Stampa
MILANESE? Ricordate Patrizia D’Addario e Gianpi Tarantini? Una epopea fatta di escort e montagne di cocaina, di appalti e di soldi. Quella Bari e quella Puglia molto milanese, alla fine ha contagiato anche gli ex comunisti pugliesi.
Guido Ruotolo, la Stampa
CONSERVATORI. La gente non crede che uno di Boston possa essere conservatore.
James Young, sindaco di Philadelphia, intervistato da Paolo Mastrolilli, la Stampa
DEMOCRATICI. Quanto ad Obama, finora qui è venuto un solo elettore registrato con i democratici, e ha votato un candidato repubblicano.
James Young, sindaco di Philadelphia, intervistato da Paolo Mastrolilli, la Stampa
ALTA MODA. Degli abiti supertecnologici realizzati all’“Age Lab”, il laboratorio del Mit di Boston dedicato alla ricerca sull’invecchiamento, permettono di provare le sensazioni di chi ha superato da un po’ gli “anta”.
Stefano Rizzato, la Stampa
E LO SCRIVI SU REPUBBLICA? Ciò che sta accadendo nel Regno Unito è più simile a una purga che a qualsiasi altra cosa. Un purgante ripulisce il corpo da ogni impurità e oggi assistiamo all’eliminazione dalla nostra società britannica di un tipo particolare di impurità: quella dei famigerati tabloid.
John Lloyd, la Repubblica
SCHIFOSI CATTOLICI. Mentre sulla rete si sono accavallati messaggi di solidarietà per Riccardi (Andrea, ndr), quell’ampia parte di società civile che si richiama all’esperienza cattolica non è riuscita a esprimere né sdegno per l’attacco a uno dei suoi più illustri esponenti né sostegno per una più che giustificata posizione.
Marco Politi, il Fatto quotidiano
SOPRATTUTTO FURBA. Sono un’artista estrema, ho il corpo pieno di cicatrici provocate dalle mie performance. Ma sono sexy.
Marina Abramovic, regina della performance art, intervistata da Camilla Baresani, Io donna
IN GENERALE. Gli uomini mi guardano e non so cosa vogliono. Anzi, lo so. Vogliono scoparmi.
Arisa intervistata da Vanity Fair
AMORE DURANTE. Io per fare l’amore ho bisogno di tempo. Una botta e via mi è successo, ma sono cose tristi, non solo dopo. Anche durante.
Arisa intervistata da Vanity Fair
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!