Emma Bonino&Co continuano a trattare la Chiesa come se vivessimo nello spot dell'Amica Chips, e dunque ci si debba conformare allo spirito del tempo perché "la società è più avanti". Ma sbagliano tutto
Giovedì gli eurodeputati votano per inserire l'aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell'Ue. Una scelta scellerata, come ribadito dalla Dichiarazione "Dignitas infinita", pubblicata ieri dalla Chiesa
Olanda, Belgio, Canada, Usa. La legalizzazione ha incoraggiato i ragazzi sani a chiedere la morte assistita, i medici a "prescriverla", le persone a togliersi la vita per qualunque ragione. Non c'è più paletto che tenga
Il presidente presenta il suo testo per legalizzare la buona morte in Francia, ma non la chiama per nome e utilizza il termine «legge di fraternità». I farmaci letali potranno essere somministrati anche dai parenti: così i figli potranno legalmente uccidere i padri
Nel 2023 si sono verificati 3.423 casi, un aumento del 14.000% rispetto al 2002. Più dei numeri, però, spaventa la riforma della legge in Parlamento, che cancella il principio del rispetto dell'autodeterminazione del paziente
Col suicidio assistito che bussa a tutte le regioni, andremo incontro anche noi all’eutanasia, nonostante il monito del caso Belgio. E questo accade nel silenzio generale, talvolta perfino in assenza di volontà politica
Il silenzio ben poco fecondo che accomuna lo “sballo” delle serate disco ospitate nella cattedrale di Canterbury e la “pietosa” carezza di morte offerta dall’Olanda con l’eutanasia
Contrappunto a una equivoca réclame del Pio Albergo Trivulzio e a una società che mira ad azzerare tutti i rapporti per renderci liberi. E invece finisce per costruire un inferno antropologico