Sorprendente requisitoria dall’Olanda contro l’Europa dell’austerità
Non tutti nei Paesi Bassi la pensano come Mark Rutte. Il governatore della Banca centrale Klaas Knot: «L'euro ha favorito il Nord, così può non essere sostenibile»
Non tutti nei Paesi Bassi la pensano come Mark Rutte. Il governatore della Banca centrale Klaas Knot: «L'euro ha favorito il Nord, così può non essere sostenibile»
Vari indizi portano a prevedere l’avvento di una nuova crisi economica. Solo che questa volta secondo gli economisti non abbiamo più armi per contrastarla
C’è un gruppo di professionisti e banchieri dietro la candidatura a City dell’Eurozona. Chi sono e a che cosa puntano gli uomini di Select guidati da Pezzulli
I Trattati europei non prevedono neanche la possibilità di uscire dall'euro. Anche se non la escludono. L'unico modo conosciuto per farlo, finora, è uscire dall'Unione Europea
L’ultima (disperata?) arma del “nostro uomo a Francoforte”, Mario Draghi, per provare a riavviare il malconcio motore dell’eurozona
La china irreversibile imboccata da Europa, Stati Uniti, Giappone e Regno Unito ha a che fare con il trionfo dell'individualismo. E l'ascesa dei Brics, i nuovi padroni del mondo, dimostra che un'alternativa è possibile
Settecento economisti di tutti gli schieramenti si ribellano al "modello Grecia" e chiedono a Renzi di rivoluzionare le priorità dell'Europa. Basta con i sacrifici suicidi della Merkel, serve una Bretton Woods per l'euro
I veri colpevoli della crisi europea? «La Merkel e le sue colf di Bruxelles», che scaricarono sui contribuenti i debiti accumulati dalle banche speculando sui paesi indebitati. Parla Philppe Legrain, ex analista al servizio della Commissione Ue
Complessivamente sono 18,9 milioni le persone senza lavoro. L'Italia dietro Cipro e Olanda tra i paesi con peggiore "performance", al 12,7 per cento. Da noi sono 3 milioni 248 mila le persone in cerca di lavoro
Schröder con riforme impopolari ha ridotto l'assistenzialismo, migliorato il mercato del lavoro e trasformato Berlino nell'economia più forte dell'Eurozona
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70