La ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità presenta uno strumento per tutelare sul lavoro la le donne che vogliono avere figli, ribadisce l'impegno del governo e invoca un cambiamento culturale
In Commissione al Senato la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità ha parlato di «inferno demografico» da combattere. Ecco il suo programma di governo per «restituire valore sociale alla maternità»
Rassegna ragionata dal web su: la necessità che al governo ci sia un Piantedosi ma anche un Nordio, la fuga in avanti che non aiuta la battaglia anti aborto della Roccella, Cgil allo sbando
Correrò alle elezioni regionali per portare al Pirellone quella cultura di governo sussidiaria capace di valorizzare le libere iniziative nate dal basso
Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: una lezione (diseducativa) di ateismo, la demonizzazione di Eugenia Roccella, una mamma cattolica e suo figlio omosessuale
Prime interviste dei neoministri che mostrano consapevolezza della gravità del momento, ma non rinunciano a dire e spiegare le loro idee. Dopo gli esecutivi grillini e tecnici, una novità
Il centrodestra non dovrà creare un’egemonia uguale e contraria a quella della sinistra, ma illustrare sia in atti sia in parole un nuovo paradigma politico
«Si parla tanto di donne per colpirne una. Ma la sinistra punta a frantumarne l'identità. Noi vogliamo dare alle madri piena cittadinanza. E liberare il Sud dalla demagogia». Intervista