Non si sono bloccati nel week end pasquale gli approdi dei barconi che hanno portato in Sicilia migliaia di persone da Siria ed Eritrea. Il governo dovrà affrontare il nodo dei centri di accoglienza in tilt e del rifinanziamento
Assalom, intervistato da Avvenire, racconta un anno di torture e abusi nelle mani dei trafficanti di uomini che l'hanno rapito dopo che era riuscito a disertare il regime e scappare dal paese
La Cecafa Cup 2013 in Kenya non è ancora finita ma già 10 calciatori, compreso l'allenatore, sono scappati cercando asilo politico per non dover più tornare sotto il terribile regime eritreo
Ieri alla Camera dei comuni si è tenuta una seduta di tre ore sulla persecuzione dei cristiani. Nel 2013 200 milioni di cristiani sono stati perseguitati mentre 500 milioni vivono in «condizione di pericolo»
Così (non) si vive nel paese africano dove i diritti umani sono più violati. Padre Gheddo ha raccolto la testimonianza di un profugo giunto in Italia nel 2013.
Padre Mussie Zerai, "angelo dei profughi", racconta a tempi.it il dramma degli sopravvissuti al naufragio del 3 ottobre. E denuncia: «Spie di Asmara raccolgono informazioni su di loro e le autorità italiane glielo lasciano fare»
Sevizie, torture, umiliazioni. Accade agli studenti eritrei colti a leggere le sacre scritture. «Se fossero capaci di leggere il pensiero ci punirebbero anche per la preghiera mentale»
Prelevati nei campi profughi in Africa dalle bande di Beduini, torturati e venduti. Sono già morti in 4 mila. «Ti mettono della plastica fusa sul corpo, così che tu cominci a gridare»