Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Eritrea. In otto anni, 77 calciatori della nazionale sono scappati durante i tornei all’estero

La Cecafa Cup 2013 in Kenya non è ancora finita ma già 10 calciatori, compreso l'allenatore, sono scappati cercando asilo politico per non dover più tornare sotto il terribile regime eritreo

Leone Grotti
12/12/2013 - 18:44
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Non è un caso se anche quest’anno la nazionale di calcio dell’Eritrea è arrivata ultima nella Cecafa Cup, torno della Fifa per le nazioni del centro e dell’est dell’Africa, con zero punti, tre sconfitte su tre, sette reti subite e neanche una segnata. I giocatori infatti invece che allenarsi per le partite, passano il tempo a pensare a come scappare e chiedere asilo politico in qualche ambasciata straniera per non dover più tornare a casa, sotto il terribile regime eritreo.

COREA DEL NORD AFRICANA. Lunedì scorso, in hotel mancavano all’appello otto calciatori della nazionale più l’allenatore. Due erano già scappati la settimana precedente. Il regime del presidente Isaias Afewerki ha cercato di nascondere quanto accaduto ed evitare l’imbarazzo ma la notizia ha fatto lo stesso il giro del mondo. L’Eritrea si conferma così la «Corea del Nord africana», visto che anche i calciatori di Pyongyang hanno cercato in tutti i modi di scappare dal regime comunista durante i mondiali del 2010, senza riuscirci.

CALCIATORI IN FUGA. Per l’Eritrea, però, non si tratta certo della prima volta. Nel 2006, durante una partita a Nairobi per la Caf Champions League, quattro giocatori della nazionale sono scappati. Un anno dopo, durante la Cecafa Cup in Tanzania, sono scomparsi 12 membri della squadra. Altri sei hanno chiesto asilo politico in Angola nel marzo del 2007 durante un match di qualificazione per la Coppa Africa del 2008. Altri tre sono invece riusciti a fuggire in Sudan.

LEGGI ANCHE:

Il vescovo di Saganeiti, Abune Fikremariam Hagos

Eritrea. Dopo il Natale in carcere, è stato liberato monsignor Hagos

31 Dicembre 2022
Il vescovo di Saganeiti, Abune Fikremariam Hagos

Eritrea. «Nessuno sa dove il regime ha rinchiuso monsignor Hagos»

18 Dicembre 2022

NON SERVE LA CAUZIONE. Per coprire continui scandali e impedire le defezioni, il regime eritreo ha deciso di non iscrivere la sua nazionale alla Cecafa Cup del 2008. Ma cercare gloria nello sport è un ottimo modo per far dimenticare ai propri cittadini le miserie di una dittatura e così nel 2009 ha messo in piedi una nuova squadra per la Cecafa Cup in Kenya.
I giocatori sono stati scelti all’improvviso in soli 12 giorni e hanno dovuto lasciare al governo una cauzione di 100 mila nakfa (circa 5 mila euro), da ritirare una volta tornati a casa. Ma le precauzioni non sono servite, la metà della squadra (12 giocatori) non ha rimesso piede in patria e ha chiesto asilo politico a Nairobi. Ottenutolo, ora i calciatori giocano come professionisti in Australia.

INUTILE LA POLIZIA. Nonostante l’ennesima figuraccia, il regime ha deciso di riprovarci ancora e nel 2010 ha mandato insieme alla squadra una folta schiera di poliziotti per impedire brutte sorprese durante la Cecafa Cup in Tanzania. Niente da fare, 13 calciatori sono riusciti a scappare e ora giocano a calcio a Houston, in Texas. Nel 2011 l’Eritrea non ha partecipato al torneo, affermando di «non avere abbastanza fondi per pagare la squadra» ma in pochi hanno creduto alla versione ufficiale.

«ANDIAMO A FARE SHOPPING». Nel 2012, il regime ha trovato i fondi per mandare in Uganda un nuovo team sempre per la Cecafa cup. A metà torneo, 17 membri della squadra, inclusi i medici, hanno lasciato l’hotel a Kampala per «fare shopping». Non sono più tornati. Quell’anno in patria sono tornati in cinque. Nonostante i precedenti disastrosi, anche quest’anno il dittatore Isaias Afewerki ha mandato una formazione in Kenya e sappiamo già com’è finita.
Non c’è da stupirsi dunque se l’Eritrea non ha mai vinto questo torneo a cui (quasi) tutti gli anni partecipa: i giocatori fanno fatica a trovare il giusto affiatamento, avendo la nazionale eritrea cambiato 77 calciatori in soli otto anni di competizioni.

@LeoneGrotti

Tags: cecafa cuperitreakenyaregime eritreaTanzaniauganda
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il vescovo di Saganeiti, Abune Fikremariam Hagos

Eritrea. Dopo il Natale in carcere, è stato liberato monsignor Hagos

31 Dicembre 2022
Il vescovo di Saganeiti, Abune Fikremariam Hagos

Eritrea. «Nessuno sa dove il regime ha rinchiuso monsignor Hagos»

18 Dicembre 2022
Rose Busingye

«Hai un valore infinito». La storia di Rose Busingye

20 Novembre 2022
Soldati Ruanda

Ruanda e Congo sull’orlo di una guerra

14 Agosto 2022
Il candidato Odinga acclamato dalla folla in Kenya

Si vota in Kenya e torna lo spettro delle violenze

9 Agosto 2022
Cristiani in preghiera per le 148 vittime del massacro di Garissa

La laurea di Annastaciah, sopravvissuta al massacro di Garissa

27 Settembre 2021

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist