Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Esteri
  • Politica
  • Scuola
  • Chiesa
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Spettacolo
  • Sport

eritrea

Civili in Etiopia in fuga dalla guerra nella regione del Tigrai

Uno studio rivela l’entità dei massacri nel Tigrai: «Almeno 7.000 vittime»

Leone Grotti 4 aprile 2021

Una ricerca belga dettaglia le violenze terribili in Etiopia: oltre 150 massacri ed esecuzioni sommarie, anche di neonati, stupri a non finire, truppe eritree responsabili al 45%

I misfatti del Tigrai e una vita in perenne connessione

Emanuele Boffi 25 marzo 2021

Massacri, stupri di gruppo, pulizia etnica. In Tigrai «è genocidio»

Caterina Giojelli 23 marzo 2021

Donne brutalizzate fino all’ultimo brandello di carne, bambini giustiziati, cadaveri sbranati dalle bestie. Le atroci testimonianze dei sopravvissuti a violenze e massacri delle milizie di Etiopia ed Eritrea

Etiopia: dal Nobel per la pace alla guerra civile

Rodolfo Casadei 4 gennaio 2021

Le vittime si contano a migliaia, molti politici sono di nuovo dietro le sbarre, le elezioni sono state rimandate al giugno 2021

Premium
Bandiere della Somalia e della Turchia

Vendesi Corno d’Africa a prezzi di saldo

Rodolfo Casadei 16 giugno 2020

Non solo Cina. Così arabi e turchi piantano le loro bandiere in Somalia, Etiopia, Eritrea, Sudan. E nella ex Mogadiscio italiana oggi sorge un ospedale che si chiama Erdogan

Il primo ministro dell'Etiopia Abiy Ahmed

Undici giorni dopo il Nobel per la pace, l’Etiopia minaccia guerra all’Egitto

Rodolfo Casadei 29 ottobre 2019

Abiy Ahmed, premier etiope fresco di Nobel per la pace, ha parlato espressamente di «guerra» con l’Egitto. Motivo? La grande diga lungo il Nilo e la preziosissima acqua del fiume africano

Eritrea. Dopo gli ospedali, il regime chiude otto scuole cattoliche

Leone Grotti 5 settembre 2019

Martedì mattina l’esercito ha fatto irruzione nelle otto più importanti scuole della Chiesa cattolica dislocate in otto città diverse. La persecuzione del regime si fa sempre più dura. A giugno aveva chiuso 21 ospedali religiosi

Eritrea, a rischio la presenza cattolica. Il regime intensifica le persecuzioni

Redazione 24 luglio 2019

Dopo aver chiuso l’unico seminario e confiscato 22 cliniche delle diocesi, il governo punta alle 50 scuole e 100 asili nido gestiti dalla Chiesa. «Ci impediscono di offrire quel poco che riuscivamo a dare, ora il popolo come farà?»

Eritrea, il regime chiude anche l’ultimo ospedale cattolico

Redazione 8 luglio 2019

Alle religiose è stato intimato di lasciare l’ospedale immediatamente ed è stato impedito loro di portare con sé le attrezzature ospedaliere

Eritrea. Il regime porta via a forza i malati curati dalla Chiesa e li abbandona

Leone Grotti 26 giugno 2019

La dittatura di Afewerki ha chiuso 21 cliniche cattoliche e ora decine di migliaia di persone rischiano di morire. «L’esistenza stessa della Chiesa è minata, i nostri dipendenti sono a rischio persecuzione»

Posts navigation

1 2 … 5 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Il dramma dei cristiani in Medio Oriente
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

I misfatti del Tigrai e una vita in perenne connessione Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    I medici russi non si fidano né di AstraZeneca, né di Pfizer
  • Libri in povere parole
    Michele Bertacco
    Libri in povere parole
    La sottile linea scura, Stagioni diverse, A caccia nei sogni
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Cara Fiammetta, spegni quel pc
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    No, non sta andando tutto bene
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”

Foto


  • Lo Stato e i Partiti: lo sgretolamento italiano
  • incontro cristiani perseguitati in medio oriente
    Il dramma dei cristiani nel Medio Oriente

  • Gli Intravisti. Incontro on line
  • italia giappone la sfida della popolazione
    Italy and Japan: The Population Challenge

  • Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale

  • Augusto e le sue donne
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it