«Tutti i miei amici sono morti». Il massacro dei sacerdoti nel Tigrai
Sono almeno 78 i sacerdoti massacrati da soldati eritrei nella regione dell'Etiopia, dove i massacri non si sono mai fermati. Le testimonianze dei sopravvissuti
Sono almeno 78 i sacerdoti massacrati da soldati eritrei nella regione dell'Etiopia, dove i massacri non si sono mai fermati. Le testimonianze dei sopravvissuti
Una ricerca belga dettaglia le violenze terribili in Etiopia: oltre 150 massacri ed esecuzioni sommarie, anche di neonati, stupri a non finire, truppe eritree responsabili al 45%
Caro direttore, mi consenta di fare alcune considerazioni, dopo aver letto l'articolo di Caterina Giojelli sui misfatti che stanno avvenendo nel Tigrai. Viviamo in un'epoca in cui sono esaltati tutti i "diritti" (alla privacy, alla omosessualità, alla "parità di genere", al "love is love" e via farneticando) e sono condannate le ...
Donne brutalizzate fino all'ultimo brandello di carne, bambini giustiziati, cadaveri sbranati dalle bestie. Le atroci testimonianze dei sopravvissuti a violenze e massacri delle milizie di Etiopia ed Eritrea
Le vittime si contano a migliaia, molti politici sono di nuovo dietro le sbarre, le elezioni sono state rimandate al giugno 2021
Non solo Cina. Così arabi e turchi piantano le loro bandiere in Somalia, Etiopia, Eritrea, Sudan. E nella ex Mogadiscio italiana oggi sorge un ospedale che si chiama Erdogan
Abiy Ahmed, premier etiope fresco di Nobel per la pace, ha parlato espressamente di «guerra» con l’Egitto. Motivo? La grande diga lungo il Nilo e la preziosissima acqua del fiume africano
Martedì mattina l'esercito ha fatto irruzione nelle otto più importanti scuole della Chiesa cattolica dislocate in otto città diverse. La persecuzione del regime si fa sempre più dura. A giugno aveva chiuso 21 ospedali religiosi
Dopo aver chiuso l'unico seminario e confiscato 22 cliniche delle diocesi, il governo punta alle 50 scuole e 100 asili nido gestiti dalla Chiesa. «Ci impediscono di offrire quel poco che riuscivamo a dare, ora il popolo come farà?»
Alle religiose è stato intimato di lasciare l’ospedale immediatamente ed è stato impedito loro di portare con sé le attrezzature ospedaliere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70