A cosa serve votare se poi non hai neppure potere sulla pizza?
È una domanda legittima, visto che la nostra politica fa da transito a scelte operate altrove. Non è questione solo italiana. Una controprova per tutte è la Germania
È una domanda legittima, visto che la nostra politica fa da transito a scelte operate altrove. Non è questione solo italiana. Una controprova per tutte è la Germania
Da anni i genitori, che sono ogni giorno accanto al figlio e che la stampa francese dileggia definendoli “cattolici integralisti”, accusano l’ospedale di non curare più il figlio
Monsignor Paglia motiva la liceità della sospensione della ventilazione nella “inesistenza di un trattamento valido”. Ma che vuole dire valido? Valido a fare cosa?
«L’autodeterminazione valorizza libertà o la uccide definitivamente?». La lezione del magistrato Galoppi durante un incontro partecipatissimo a Lecco sul biotestamento
Perché con le dat «il tempo della comunicazione tra medico e paziente» diventerà più importante perfino del buon esito della terapia
Mentre si discute del caso del bambino inglese, in Italia è infatti in corso di approvazione una legge sul testamento biologico che apre all’eutanasia anche dei minori. Intervista ad Alfredo Mantovano
Il Consiglio di Stato impone alla Regione di 133 mila euro a favore del padre Beppino. Intervista a Raffaele Cattaneo, presidente del consiglio regionale lombardo
Intervista a Gian Battista Guizzetti, responsabile del Don Orione di Bergamo. Le Dat, il caso Fabiani e la quotidianità di 24 “stati vegetativi” che «non sono pezzi di legno, ma uomini»
Si cerca di introdurre surrettiziamente la legalizzazione delle pratiche eutanasiche soltanto per una semplice, ma astuta cosmetica del “prodotto” da presentare all’opinione pubblica.
Dopo il caso Englaro, la sola regola necessaria è quella che ribadisca che nessuno può privare altri della vita. Invece il testo in discussione traduce in norme le sentenze su Eluana
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70