Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Lettere al direttore

Lettere al direttore

Lettere per l’abbonato Formigoni (amici, c’è una tv «ciellina» e noi manco ce ne eravamo accorti)

Emanuele Boffi
29/10/2018 - 9:49
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di Tempi di ottobre

Caro direttore, condivido le lettere di solidarietà a Roberto Formigoni pubblicate su tempi.it. Ho 84 anni e lo conosco e lo seguo fin da quando lui, giovanissimo, ha cominciato la sua esperienza politica. Sia io che mio marito l’abbiamo sempre sostenuto anche con gesti concreti. E quando il potere gli si è rivoltato contro, non mi sono mai lasciata influenzare da quello che veniva raccontato, ma ho sempre difeso il suo operato. È vero, ha commesso alcuni errori, ma quello che resta è il progetto che è riuscito a realizzare. Vorrei che sapesse che lo stimo, che gli sono amica e che ha tutta la mia solidarietà. Per fortuna ho la certezza della giustizia Divina.
[Nanda Dubini via email]

Ho letto l’articolo che appare sul sito di Tempi, con le lettere e la risposta di Emanuele Boffi, sono molto contento di vedere che molte persone ricordano il bene che ha fatto alla Lombardia il governo di Formigoni e anche di chi lo ha seguito non discostandosi sostanzialmente dalle linee tracciate. Volevo ringraziare Formigoni e la sua giunta anche per il ricordo ancora vivo di quanto hanno fatto per non collaborare alla morte procurata alla disabile Eluana Englaro, ben sapendo che anche questa decisione è costata un’altra condanna giudiziaria. È bello vivere in una regione che lotta per proteggere la vita umana fin dal concepimento alla morte naturale. Un grande saluto e un incoraggiamento a continuare cosi.
[Emilio Tettamanti Como]

Gentile direttore, sono assai soddisfatto di trovarmi in compagnia della testata che stimo e seguo attentamente, nel tenere un atteggiamento che rifugge dal fariseismo nell’intrattenersi sulle vicissitudini giudiziarie di Formigoni. Anche astenendoci dall’entrare nel merito degli addebiti formulatigli non possiamo che rilevare da un lato il fatto anomalo che sia stato l’unico condannato per fatti che riguardano atti posti in essere da organo collegiale e che a suo carico ci sia anche un singolare accanimento “contra legem” nell’avergli congelato l’intero ammontare della pensione. Chi ha conosciuto l’operato generoso e la tensione al perseguimento del bene comune da parte di Formigoni ha il dovere di non voltargli le spalle: non si può essere amici ad orologeria se si crede nel valore dell’amicizia.
[Daniele Bagnai via email]

Formigoni è un nostro abbonato e leggerà queste vostre email. So per certo che gli farà molto piacere.

Caro direttore, quello che rende veramente difficile mettere in pratica il comandamento di Gesù di amare il nostro prossimo come noi stessi è l’esasperante brulicare di coglionazzi intorno a noi. Anche stamattina me n’è capitato sotto gli occhi uno mentre sfogliavo l’ultimo Venerdì di Repubblica in bagno (e dove se no?). Trattasi del sedicente vaticanista locale che raccontava confusamente della messa in vendita della Domus Mariae, il grande edificio romano destinato ad ospitare i pellegrini regalato dalle ragazze dell’Azione cattolica a papa Pio XII in occasione, mi pare, dell’Anno Santo 1950. Nello stentato vagolare dell’articoletto il pennaiolo infila ovviamente anche le consuete malignità repubblichine e mentre sta buttando là un sentito dire su monsignor Nunzio Galantino scrive di lui che «da segretario generale della Cei, in quattro anni, ha destinato 250 milioni di euro al suo fantasioso sistema radiotelevisivo ciellino…». È stato proprio quel «ciellino» a farmi subito girare i cosiddetti perché so per certo, da testimoni irrefutabili, che agli inizi di Sat 2000 quando venne fatto il mio nome come di un professionista cattolico esperto di tv da coinvolgere nella nuova rete televisiva fu subito respinto con la motivazione «Ma no, quello è un ciellino!». Come dicevo i coglionazzi brulicano intorno a noi, e non solo adesso.
[Guido Clericetti via email]

Quando Guido mi ha mandato questa lettera ho pensato: ma si può scrivere «coglionazzi» su Tempi? Poi ho letto l’articolo cui si riferisce. Sì, in questo caso si può scrivere.

Tags: eluana englarolombardiaRoberto Formigoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

“Fare sistema” per fare la Lombardia del futuro

21 Settembre 2023
Antonio Polito

Per il Corriere è una questione di potere, per i ciellini di “presenza”

23 Agosto 2023
Milano maltempo emergenza clima

La prevenzione è l’unica via d’uscita contro l’emergenza perpetua

5 Agosto 2023

È lo statalismo, non l’autonomia, a rovinare l’Italia

23 Luglio 2023
Impianto di produzione di auto elettriche transizione

Auto, non solo elettrico. Proposte lombarde per i biocarburanti

21 Luglio 2023
Massimo Cacciari

Non se ne può più della sostituzione della politica con la caccia agli scandali giudiziari

19 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist