Se la politica non si occupa di te, ci penseranno i giudici
Noi che portammo l'acqua in Duomo per Eluana, lo sapevamo che sarebbe finita così. Chi non si occupa dell'umano, delega ad altri le decisioni sulla vita
Noi che portammo l'acqua in Duomo per Eluana, lo sapevamo che sarebbe finita così. Chi non si occupa dell'umano, delega ad altri le decisioni sulla vita
Si comincia dall'autodeterminazione, si finisce col problema di tagliare le spese "inutili". Nel giorno della sentenza della Consulta, una lezione di Mantovano da mandare a memoria
Che cosa è rimasto della presenza dei credenti nel campo della bioetica? Poco studio, poco coraggio, poca logica. Appunti per una ripresa
Quest’anno Anna Micheli festeggia le nozze d’oro col marito che da 12 anni vive uno stato di "veglia non responsiva". Tra figli, amici e nipotini che giocano nell'Rsa lombarda, «ecco la storia della mia famiglia»
Lettera (e risposta) sulla donna di Lecco cui furono interrotte idratazione e alimentazione (cioè fu lasciata morire di fame e di sete)
Dieci anni fa la politica è stata investita da domande che scuotevano le coscienze. Ma cos'è rimasto del caso Englaro e di una battaglia che vide laici e cattolici, ex socialisti, ex radicali, convergere attorno al favor vitae? Intervista a Eugenia Roccella
Articolo tratto dal numero di Tempi di ottobre Caro direttore, condivido le lettere di solidarietà a Roberto Formigoni pubblicate su tempi.it. Ho 84 anni e lo conosco e lo seguo fin da quando lui, giovanissimo, ha cominciato la sua esperienza politica. Sia io che mio marito l’abbiamo sempre sostenuto anche ...
È una domanda legittima, visto che la nostra politica fa da transito a scelte operate altrove. Non è questione solo italiana. Una controprova per tutte è la Germania
Da anni i genitori, che sono ogni giorno accanto al figlio e che la stampa francese dileggia definendoli “cattolici integralisti”, accusano l’ospedale di non curare più il figlio
Monsignor Paglia motiva la liceità della sospensione della ventilazione nella “inesistenza di un trattamento valido”. Ma che vuole dire valido? Valido a fare cosa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70