La bizzarra logica dell’ayatollah Corrado Augias
L'editorialista di Repubblica paragona il regime iraniano che manda a morte i dissidenti ai "gruppi cattolici" che non vogliono l'eutanasia in Italia
L'editorialista di Repubblica paragona il regime iraniano che manda a morte i dissidenti ai "gruppi cattolici" che non vogliono l'eutanasia in Italia
La saggezza discreta di Corinna Schumacher, determinata a difendere con silenzio e nascondimento la dignità di un uomo che «è diverso ma è ancora qui con noi». Anche se non si vede. Forse proprio per questo
Nessun sogno di "morte dignitosa" si avvera nel testo in discussione alla Camera o coi magheggi dei radicali. Se volete aiutare i fragili chiudete i giornali e aprite il libro di Mantovano
È iniziata alla Camera la discussione sul ddl, ma il suo iter sarà lento. È per questo che i radicali rilanciano sul referendum in primavera. Ecco perché è utile la lettura del nuovo libro di Mantovano
Se il suo sarà «il primo suicidio assistito in Italia», allora il primo suicidio assistito in Italia sarà quello di un disabile, non di un malato terminale. Con tanti saluti alla retorica sull'eutanasia per le vite agli sgoccioli
Acqua, cibo, sedazione profonda, l'amministratore di sostegno, il giudice. Non è vero che il “caso Englaro” non ha insegnato niente. La vicenda della giovane veneta dice che con o senza Dat, il destino dei disabili gravi è segnato
Per Francesco Merlo il referendum renderebbe «più laica e neutrale» la professione del medico corrotta dai cattolici. Un ripasso sulla china presa nei laicissimi eden della dolce morte e la lezione del luminare Lucien Israel, vero laico cioè mai neutrale
Per mesi abbiamo lottato per preservare i più deboli dal contagio del Covid-19, ma ora il ministro Speranza rilancia una legge per l'eutanasia
Come altre volte in passato, con la lettera Samaritanus bonus contro eutanasia e suicidio assistito il Magistero cattolico anticipa i tempi della bioetica medica. Promemoria per chi straparla di "chiusura"
Ecco perché tra un anno il centrodestra avrà il compito di disintegrare l’opportunismo che ha guidato Milano in questi anni. Anche durante l'emergenza coronavirus
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70