«È impossibile andare alle urne a maggio, non esiste sistema elettorale che tenga». Nessuno dei sistemi esistenti garantisce stabilità al governo. Per Roberto Calderoli «l’unica via è la riforma costituzionale»
Non si lascia ai tribunali l’onere di decidere chi deve governare un paese, una regione, un comune. Non si lascia ai magistrati il potere di scrivere le leggi elettorali e quello di fucilare il primo degli eletti
Secondo l'istituto diretto da Roberto D'Alimonte il nuovo leader del Pd attrae ben un elettore su quattro dei montiani, il 15 per cento dei grillini, il 13 del centrodestra
Secondo le ultime rilevazioni sulle intenzioni di voto, il centrodestra oscilla tra il 34,4 e il 36 per cento, il centrosinistra tra il 31,5 e il 35. Cala Grillo, ridotte al lumicino le percentuali dei centristi
In un'intervista alla radio Europe 1, il leader di Forza Italia spiega che «Sono in campagna elettorale: il 24 maggio si voterà per l'Europa, chiediamo quel giorno elezioni anche per l'Italia»
Il partito di Berlusconi guadagna 3 punti e arriva al 20,6 per cento. Calo Ncd, Pd e M5S. Per il 67 per cento degli italiani, il Cavaliere rimarrà in politica
Perfino a uomini del Pd e a illustri costituzionalisti è stata tolta di bocca la parola garantista. E perfino Casini ha dovuto ammettere «non si può liquidare come storia criminale un ventennio»
Chi guida l’opinione pubblica deve fare proposte forti per impegnare i ragazzi, con gravi sacrifici personali, a costruire un "mondo nuovo". Parola di missionario