Intervista a Mauro Parolini, candidato in Forza Italia alle elezioni europee: «Per difendere la nostra sovranità meglio stare nel Ppe che nei gruppi dei sovranisti»
Il giudizio di Esserci sul voto nel collegio Nord Est. «Se chiediamo uno spazio è perché sappiamo che la vera educazione comincia laddove quello spazio viene costruito per abitarCi»
Il tradimento di una grande idea politica spiegato dall’ex ministro che aveva previsto la sua crisi (oltre al suicidio del mercatismo, la trappola dell’euro, la rivincita dei nazionalismi). «Va ritrovato lo spirito di Roma»
Mentre si avvicinano le elezioni europee, diventa evidente che i tecnocrati di Bruxelles e i loro avversari "populisti" non sono poi così diversi tra loro. Serve un’alternativa che parta dalle articolazioni più vitali della società
Si tratta, ora, di sostenere quelle forze che fanno riferimento alla tradizione popolare e riformista e, in prospettiva, di lavorare perché la loro voce (oggi afona) torni a farsi sentire
Serve una classe dirigente che contribuisca a saldare
le istanze del popolarismo a quelle solo intuite
da chi si oppone alla tirannia degli esperti. Appunti
per sviluppare nuove forme di partecipazione
Venerdì 8 marzo alle ore 18.30 si svolgerà a Milano l'incontro "Sì all'Europa, per farla", promosso dal Mcl e da Esserci. Partecipano: Costalli, Cesana, Salini, Parisi, Tajani