Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Ricostruire l’Europa a partire dalle comunità che la compongono

Claudia Toso spiega la sua candidatura alle Europee. La persona al centro per una politica al servizio del bene comune

Emanuele Boffi
12/05/2019 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Claudia Toso ha cinque figli e già qui bisognerebbe fermarsi e farsi qualche domanda. Com’è che una mamma, medico, centro gravitazionale di una piccola comunità, una famiglia numerosa, s’è messa in testa di “buttarsi in politica”, come si dice, aggiungendo impegni a impegni, fatica a fatica, grane a grane? Sì, certo, il carattere. Quello di Claudia è gioviale, aperto, espansivo, ed è una buona dote con cui partire, ma poi occorre anche chiedersi perché nel momento di massima impopolarità per chi decide di occuparsi della cosa pubblica (“tutti ladri”, “tutti corrotti”), ci sia ancora chi  prova a fare qualcosa per questo malandato paese candidandosi per Forza Italia alle elezioni Europee del 26 maggio nel collegio Nord Ovest.

Un bene per tutti

E dunque. Sono tre le questioni: la prima, «il bene che sperimento nel mio privato merita di essere riconosciuto a livello pubblico perché è un bene per tutti», dice Toso. «Sono molto consapevole di ricevere ogni giorno molto di più di quel che so dare. Una bella famiglia con un marito che mi supporta in tutto, una professione che mi ha insegnato che non vi può essere altro metodo nell’affronto dei problemi se non quello del dialogo e della condivisione, una comunità cristiana – nello specifico quella di Comunione e liberazione – che mi richiama sempre a difendere e promuovere quelle esperienze che sono un bene per tutti».

Cifre anziché persone

La seconda: «occorre rimettere la persona al centro dell’azione politica. Sono medico del lavoro, svolgo la professione in ATS Brianza e in Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia e questo mi consente di avere quotidianamente a che fare con parti sociali, corpi intermedi, stakeholder. Non si può pensare di arrivare alla determinazione di una norma, di un atto di indirizzo, se non partendo dal basso, dal dialogo con le persone e le parti sociali che le rappresentano. L’istituzione, in questo caso quella europea, non può saltare questo passaggio e il rappresentante politico altro non può essere che il punto di sintesi tra i differenti portatori di interesse, il metodo di lavoro della politica deve essere inclusivo favorendo il più possibile processi di partecipatività dei portatori di interesse». Un punto di collegamento, il politico, che, dice Toso, non è un semplice “portavoce” o megafono di un malcontento, ma deve essere «espressione di una realtà viva”. Per questo occorre studiare, impegnarsi, conoscere. Insomma, essere competenti così da poter entrare nel merito dei problemi e cercare di risolverli, tenendo appunto, come dicevo, sempre la persona al centro dell’interesse politico». Oggi, «tutti parlano di “quote” anziché di migranti, di “voti” anziché di cittadini, di “indicatori economici” anziché di lavoratori, di “soglie di povertà” anziché di poveri. Il linguaggio segnala l’errore che stiamo facendo: parlare di cifre anziché di persone».

LEGGI ANCHE:

Mario Draghi parla davanti al Parlamento europeo

«Con l’Europa il centrodestra ha molto da spiegare, ma la convergenza è possibile»

26 Luglio 2022
Il Parlamento europeo a Strasburgo vota il provvedimento sulle auto elettriche

«Auto elettriche? La scelta europea è ideologica e neosovietica»

10 Giugno 2022

Gli incontri e lo studio

E qui Toso dice qualcosa che è raro sentire dire in giro: «Il tempo della mia campagna elettorale è suddiviso in due momenti: gli incontri e lo studio. Sto studiando come una matta. Voglio capire come si possano aiutare concretamente i nostri territori, le scuole, le famiglie italiane. E oltre a studiare, guardo e ascolto chi in politica ha più esperienza di me, come ad esempio Massimiliano Salini e Stefano Parisi, cercando di comprendere come, al di là degli slogan, si possa intervenire. Proprio da Parisi sto acquisendo la persuasione che solo un significativo lavoro personale nel tempo possa generare rapporti indispensabili a costruire un “pensiero politico” sulla realtà, anche a costo di immediata impopolarità e di tempi lunghi. “Fare politica” è più difficile di quel che si pensi, per questo occorre muoversi all’interno di quei partiti, come è il caso di Forza Italia e del Ppe, che consentono, a chi ha posizioni come le mie, di esprimerle liberamente». E se “fare politica” non sarà più difficile di “fare la mamma” di cinque figli e la moglie di un chirurgo, resta comunque un bell’impegno: «L’impegno di ricostruire l’Europa a partire dalla ricchezza delle comunità che la compongono».

Tags: elezioni europeemassimiliano salini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Mario Draghi parla davanti al Parlamento europeo

«Con l’Europa il centrodestra ha molto da spiegare, ma la convergenza è possibile»

26 Luglio 2022
Il Parlamento europeo a Strasburgo vota il provvedimento sulle auto elettriche

«Auto elettriche? La scelta europea è ideologica e neosovietica»

10 Giugno 2022
Distesa di pannelli solari in Cile

«L’Ue corregga il Green Deal o sarà la tomba dello sviluppo economico»

8 Giugno 2021
Vaccino Covid

Salini: «Sotto coi vaccini: comprarli e produrli in fretta. L’Ue non faccia da tappo»

10 Marzo 2021
green deal ue von der leyen

O la borsa o la vita. L’Ue ricatta Ungheria e Polonia

25 Novembre 2020
Beppe Sala

Perché per Beppe Sala ricandidarsi a Milano è proprio l’ultima spiaggia

14 Ottobre 2020

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist