“Cannabis e legalizzazione: le ragioni del no”
Convegno a Milano con Locatelli, Costa, Mantovano e Chiaron. Dove si è espressa una voce diversa da quella che va per la maggiore. E basata su argomenti e dati
Convegno a Milano con Locatelli, Costa, Mantovano e Chiaron. Dove si è espressa una voce diversa da quella che va per la maggiore. E basata su argomenti e dati
In aumento l'uso quotidiano di stupefacenti "leggeri", le morti per overdose da oppioidi e i disagi pischiatrici associati al consumo sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani. I numeri del World Drug Report 2022
Due sacerdoti sono stati assassinati mentre aiutavano un uomo a fuggire dai trafficanti. Droga, povertà, disgregazione sociale in uno dei paesi più pericolosi del mondo. Intervista al portavoce della Compagnia di Gesù in Messico
La guerra, le sirene, la fuga dall'Iran, i dischi, il pianoforte e l'ascolto del compositore che lo convertì a Cristo. Nella Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga, il grande pianista iraniano Ramin Bahrami si racconterà con parole e musica alla comunità Pars
Il nuovo presidente è il figlio dell'ex dittatore Marcos, deposto dalla "Rivoluzione dei Rosari", la sua vice la figlia di Duterte. Un missionario a Manila racconta a Tempi un paese sempre più povero e corrotto
Il libro “Droga. Le ragioni del no” smonta con numeri, ragionamenti ed esempi a tutti i falsi miti sulla droga “innocua”, “leggera”, “libera”
Il messaggio del Segretario di Stato vaticano Pietro Parolin al convegno del 6 maggio organizzato a Roma dal Centro Studi Rosario Livatino
Venerdì 6 maggio a Roma il convegno nazionale annuale del Centro Studi Livatino. Con Mantovano, Airoma, Vari, Vescovi, Moratti, Costa, Russo, Ronco
Lo scrittore pontifica pro legalizzazione della cannabis e delle “sex workers” secondo il medesimo schema irresponsabile. Quel che è grave è che il primo quotidiano italiano si allinea. E punisce chi dissente
Invece di aiutare malati e disabili si discute la legge sull’eutanasia. Invece di rilanciare la scuola si prova a facilitare il consumo di droga. Costa fatica uscire dal Paese dei balocchi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70