Intervista a Pietro Ichino davanti all’ondata di licenziamenti in arrivo. «Ci sono un milione di posti vacanti, ma si stanziano miliardi per dare un reddito ai disoccupati e zero per fare incontrare domanda e offerta di manodopera»
In forte calo produzione (-11 per cento), fatturato (-11,3), commesse acquisite rispetto al trimestre precedente. E le prospettive di breve termine sono ancora abbondantemente negative
Come vuoi far ripartire questo paese se ci sono 749 opere ferme nonostante «circa 155 miliardi sono già a bilancio», e M5s e Pd fin qui hanno pensato solo ad abolire la prescrizione?
La nota del Centro studi Livatino sull'iniziativa Sure, annunciata da Ursula von der Leyen come prova della solidarietà dell'Europa sull'emergenza coronavirus
Sono arrivati i risultati preliminari dell'esperimento condotto dall'1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2018. Chi ha ricevuto 560 euro al mese ha lavorato quanto i disoccupati che non l'hanno ricevuto e ha guadagnato in media 21 euro in meno
Perché tra le prime cause del mancato sviluppo del Sud bisogna annoverare la contrattazione nazionale. Breve demolizione di un fenomeno autoritario che ha soffocato la libertà di manodopera