Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Crollo di tutti gli indicatori per l’industria manifatturiera

In forte calo produzione (-11 per cento), fatturato (-11,3), commesse acquisite rispetto al trimestre precedente. E le prospettive di breve termine sono ancora abbondantemente negative

Francesco Megna
16/06/2020 - 1:00
Economia
CondividiTwittaChattaInvia
Operai al lavoro in una fabbrica

L’industria manifatturiera risente enormemente degli effetti dell’emergenza sanitaria, facendo registrare un crollo complessivo già percepibile nel primo trimestre dell’anno e che interessa tutti gli indicatori economici monitorati.

In forte calo produzione (-11 per cento), fatturato (-11,3 per cento), commesse acquisite rispetto al trimestre precedente (ultimi tre mesi del 2019). Le prospettive di breve termine, vale a dire riferite al prossimo trimestre, convergono verso un quadro ancora abbondantemente negativo sia per la produzione, sia in relazione alla domanda proveniente dai mercati, sia nei confronti dell’occupazione.

Il sentiment delle imprese risulta il peggiore dal 2007. Ci sono settori che sono stati chiusi totalmente per un tempo davvero lungo ed ora ci vorrà pazienza per far ripartire tutto il meccanismo. La mancanza di liquidità per la maggior parte delle imprese in difficoltà è il tasto più dolente di questo inizio di ripresa: parecchie realtà hanno fatto ricorso agli istituti di credito mentre un terzo delle aziende ha contattato le banche per via degli insoluti di mancati pagamenti.

LEGGI ANCHE:

Tedros Adhanom Ghebreyesus, a capo dell'Oms, incontra in Cina il presidente Xi Jinping

Tedros e Oms attaccano la Cina, ma hanno già perso la faccia

13 Maggio 2022
Una donna protesta contro il lockdown a Shanghai, in Cina

«Smettete di chiedermi perché. Siamo in Cina: non c’è un perché»

10 Maggio 2022

I dati della congiuntura relativi al primo trimestre dell’anno dimostrano già con estrema chiarezza le gravi conseguenze che la pandemia ha provocato sul tessuto imprenditoriale manifatturiero. Fatturato e produzione fanno un salto indietro al periodo della grande crisi economica. In questo momento è fondamentale sostenere le imprese, supportandole nel passaggio alle tecnologie 4.0 e nell’approccio all’export digitale, che da leve strategiche per la competitività diventano ora condizione necessaria per restare sul mercato, così come è determinante facilitare l’accesso alla liquidità, per innescare un circolo virtuoso in grado di favorire la ripresa. E su questi ambiti si deve focalizzare l’impegno delle forze economiche.

Le aspettative per i prossimi mesi sono, come era prevedibile, all’insegna dell’incertezza e della preoccupazione, ma contiamo che, ancora una volta, le nostre imprese sappiano confermare la loro naturale resilienza e tornino, il prima possibile, a fare da traino al sistema economico del paese.

L’arresto dell’attività industriale per il Covid-19 si è inserito in un contesto produttivo già segnato da un arretramento rilevante dell’attività nel periodo precedente. Nel primo trimestre 2020, il quadro congiunturale negativo ha subìto un’ulteriore accelerazione evidenziando una profonda flessione della produzione (-11 per cento destagionalizzato) rispetto al trimestre precedente. Tale dinamica si è riproposta anche per il fatturato che ha subìto un crollo simile a quanto registrato per la dimensione produttiva (-11,3 per cento destagionalizzato).

Il ciclo negativo si è manifestato anche in relazione agli ordini: le commesse acquisite nel primo trimestre 2020 hanno infatti evidenziato un brusco ridimensionamento registrando delle cospicue contrazioni nei confronti del precedente trimestre, sia in relazione al mercato estero (-3,4 per cento destagionalizzato) che nei confronti della domanda di matrice interna (-2 per cento destagionalizzato).

Quanto alle previsioni, il secondo trimestre 2020 sarà improntato ad un peggioramento che coinvolgerà sia l’aspetto produttivo che quello della domanda, con inevitabili riflessi sull’occupazione.

Francesco Megna, autore di questo articolo, è commerciale settore banking

Foto Ansa

Tags: bancheCoronavirusdisoccupazionefase 2industrialockdownmanifatturaoccupazionerecessione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tedros Adhanom Ghebreyesus, a capo dell'Oms, incontra in Cina il presidente Xi Jinping

Tedros e Oms attaccano la Cina, ma hanno già perso la faccia

13 Maggio 2022
Una donna protesta contro il lockdown a Shanghai, in Cina

«Smettete di chiedermi perché. Siamo in Cina: non c’è un perché»

10 Maggio 2022
Un fotogramma del famoso film di Kubrick, Shining

Shining? No, è la Cina: porte sfondate per scovare i malati di Covid

6 Maggio 2022
Xi Jinping, presidente della Cina, ha imposto il lockdown a Shanghai e potrebbe farlo anche a Pechino

Cina. Dopo Shanghai, il Signore dei lockdown terrorizza Pechino

29 Aprile 2022
Corsa a svuotare i supermercati a Pechino, capitale della Cina, per paura del lockdown

Cina, lockdown e Covid: Pechino e Xi Jinping nel panico

27 Aprile 2022
Funzionari sanitari in Cina portano viveri nelle case degli abitanti di Shanghai in lockdown

Shanghai va oltre il lockdown: cinesi murati in casa o sfollati dal regime

24 Aprile 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cina, Isis, talebani, Cuba… Nel disordine mondiale il problema non è solo Putin
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist