I pasticci sul Def ci pongono qualche domanda sulla nostra democrazia malata
Considerazioni dopo che il governo è stato battuto alla Camera sullo Scostamento di Bilancio connesso al Documento di economia e finanza
Considerazioni dopo che il governo è stato battuto alla Camera sullo Scostamento di Bilancio connesso al Documento di economia e finanza
Il Mes, la "rimodulazione" del Pnrr e il rapporto "costruttivo" con l'Unione Europea. Come si sta muovendo l'Italia. Intervista a Marcello Signorelli, professore di Politica Economica
Rassegna ragionata dal web su: cosa è successo (e perché) nell’Aula di Montecitorio sullo scostamento di bilancio, il curioso antifascismo di Travaglio, la sorprendente sintonia tra la Meloni e la Perfida Albione
Il Documento di economia e finanza smentisce le promesse del governo. Ma un modo per sistemare i conti ci sarebbe
Pubblichiamo la rubrica delle “lettere al direttore” contenuta in Tempi n. 15 (vai alla pagina degli abbonamenti). Per scrivere ad Alessandro Giuli: [email protected] Le scrivo per sottoporle alcune mie considerazioni sul Bilancio di previsione della giunta Appendino, che governa la città di Torino. Il presupposto di questo primo Bilancio a firma ...
Presentando il Documento di economia e finanza, il presidente del Consiglio ha assicurato che non ci saranno «né tasse né tagli». Ma tutto è rimandato
Il vicedirettore del Giornale Nicola Porro ironizza sul documento che "crea più posti di lavoro di una media fabbrica in Europa" e poi puntualmente è smentito dai fatti.
Assicurazioni sul documento che verrà presentato al Cdm oggi pomeriggio. Il ministro del Lavoro Poletti conferma i tagli alla Pa e gli 80 euro in busta paga, «coperti con 6,6 miliardi di spending review»
Lo stock finora restituito ammonta a 23 miliardi di euro che, sommati ai 68 che il premier ha promesso, fanno 91 in totale. Ovvero la stima di Bankitalia del 2011. Ma l'ammontare complessivo è cresciuto ancora
Intervista a Mariano Bella (Ufficio Studi Confcommercio): pressione fiscale «incompatibile con ogni seria ipotesi si crescita. Subito un fondo "taglia tasse"»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70