Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Def. «Renzi ha detto il falso? Certamente no. Ha citato solo una parte della verità? Certamente sì»

Presentando il Documento di economia e finanza, il presidente del Consiglio ha assicurato che non ci saranno «né tasse né tagli». Ma tutto è rimandato

Redazione
08/04/2015 - 11:06
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Def: Renzi, in 2015 riduzione tasse per 21 mld«Nemmeno un euro di tasse in più», ha detto ieri in conferenza stampa il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Come valutare il Def, il Documento di economia e finanza, le cui linee guida sono state presentate ieri dal premier accanto al ministro dell’Economia Giancarlo Padoan? A leggere i commenti di molti analisti apparsi oggi sui principali quotidiani, una cosa risulta chiara: molto dipenderà da cosa poi, realmente, aldilà delle parole e delle promesse, il Governo farà. Come scrive Avvenire, si tratta di un «testo interlocutorio» che «segna una sorta di tregua con l’Europa: l’Italia si accontenta della flessibilità già elargita a gennaio da Bruxelles e non alza l’asticella».

AUMENTO DELLE TASSE. Sul Sole 24 Ore, ad esempio, Fabrizio Forquet scrive che un giudizio su quanto dichiarato ieri da Renzi dipende dall’angolatura con cui si guardano i problemi: «Ha detto il falso il presidente del Consiglio? Certamente no. Ha citato solo una parte della verità? Certamente sì». Spingere sulla fiducia fa certamente parte del suo “mestiere”, ma poi, bisogna fare anche i conti con la realtà. Per cui, se è buona cosa che il governo prometta di non voler aumentare le tasse, d’altro canto, ciò «dalle linee guida del Documento di economia e finanza, presentate ieri, non emerge». Si vedrà in autunno con la legge di stabilità, ma non bisogna scordare che «il quadro delle entrate e delle uscite pubbliche, per il prossimo anno, parte con la zavorra di un drammatico meno 16 miliardi, che sono i 16 miliardi di tasse in più pronte a scattare a legislazione vigente con le cosiddette clausole di salvaguardia».

CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA. Clausole che non sono un’eredità del passato ma «in gran parte (per 12,8 miliardi) della legge di stabilità varata dal Governo lo scorso autunno. Un aumento di tasse a tutti gli effetti, aumento dell’Iva per la precisione. Anche se mascherato dalla dizione furba di “clausola di salvaguardia”. E anche se post-datato al 2016». E al 2016, non manca mica tanto tempo. Nel Def, nota Forquet, si trova nero su bianco, che quei soldi arriveranno grazie a «interventi di riduzione delle spese e delle agevolazioni fiscali per almeno 10 miliardi nel 2016 e 5 miliardi nel 2017». “Speriamo”, verrebbe da sospirare. Ma si tenga presente che «un taglio di almeno 10 miliardi di spesa in un anno finora non è mai stato fatto».

LEGGI ANCHE:

La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023

FRANCIA O SPAGNA? Anche Il Foglio scrive che «da qui a settembre, il momento della legge di stabilità», si capiranno meglio le scelte di Renzi. Anche se, nota il quotidiano, sarebbe interessante scoprire quale strategia il presidente del Consiglio intenda adottare. Ne esistono, diciamo così, di due tipi: o quella della Spagna o quella della Francia («i due paesi dell’eurozona con disavanzi elevati, rispettivamente il 5,5 ed il 4 per cento»»). «Ma Madrid – scrive Il Foglio – facendo molte riforme (e con un po’ di aiuti europei alle banche) torna in rotta prima del previsto, e mette a segno una crescita stimata vicina al 3 per cento nel 2015. Parigi con la sua inazione, cresce a livello italiano. La Spagna ha adottato una riforma del lavoro che non distingue tra pubblico e privato, tra vecchi e nuovi assunti, a differenza del Jobs Act (…). La Francia discute ancora delle 35 ore».

Foto Ansa

Tags: defivalegge di stabilitàMatteo Renzi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023
Attilio Fontana, confermato governatore in Regione Lombardia, e Francesco Rocca, neo presidente del Lazio (Ansa)

Lazio e Lombardia. Centrodestra 2 – tutti gli altri 0

14 Febbraio 2023
I quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico: Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Gianni Cuperlo ed Elly Schelin, Roma, 21 gennaio 2023 (Ansa)

Primarie Pd. Per contare i voti sono bastati dieci minuti

8 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Matteo Renzi e Letizia Moratti, Milano 26 novembre 2022

Regionali Lombardia. Moratti è l’agnello sacrificale del Terzo Polo

6 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist