L'arcivescovo di Erbil, Bashar Warda, richiama gli Stati Uniti agli impegni presi: «L'appoggio politico che ci hanno dato è fondamentale, ma non sono arrivati aiuti. Siamo molto delusi».
Con la complicità della polizia e con la scusa dell'assenza di sicurezza, i musulmani locali hanno obbligato 40 famiglie cristiane a disertare la chiesa e a venderla o smantellarla.
E' successo l'1 giugno nel santuario della Grotta del Latte. Il sacerdote aveva rimproverato due musulmani di fare silenzio e di non disturbare i pellegrini durante la preghiera.
È accaduto sabato nel villaggio di Al-Shuqaf (provincia di Beheira), dove gli estremisti islamici vogliono impedire ai copti di avere un luogo di culto.
Rimossa dalle autorità a Dongertou la statua di san Giovanni Wu Wenyin, martire ucciso durante la rivolta dei Boxer e canonizzato da Giovanni Paolo II.
La giovane è l'unica studente di Dapchi (Nigeria) rapita dai jihadisti a non essere stata liberata perché «non si è convertita all'islam»: «Leah è l'ambasciatrice del cristianesimo nella Repubblica di Boko Haram».
I terroristi islamici sono arrivati nel villaggio nigeriano del pastore Segun (oggi rifugiato negli Usa) e non trovandolo hanno preso suo padre dicendogli: «Scegli tra la Bibbia e il Corano».