Per l'ex segretario di Stato americano Henry Kissinger, se l'Ucraina vuole «sopravvivere e prosperare, non può essere l'avamposto di due fazioni in lotta l'una contro l'altra, ma dovrebbe fare da ponte»
Intervista sulla rivolta di piazza Maidan al fondatore di Russia Cristiana padre Romano Scalfi: «La protesta chiede di poter costruire nuovi spazi di libertà e socialità. L'Occidente deve dialogare»
Mentre la rivolta di piazza Maidan ha portato il paese sull'orlo della divisione, con Putin che sta per occupare definitivamente la Crimea, l'Occidente invece che cercare un compromesso soffia sul fuoco
Il colosso russo del Gas ha minacciato l'Ucraina: «O estingue il debito per le forniture o c'è il rischio di tornare alla situazione creatasi nel 2009».
Il generale ex capo della Cia invoca «una strategia raffinata» per risolvere la crisi tra Occidente e Mosca, che comprende anche lauti guadagni per gli Stati Uniti
Oggi a Roma il segretario di Stato John Kerry ha incontrato il ministro degli Esteri russo Lavrov: «Nessun accordo». Intanto Renzi ha partecipato ad un summit ristretto a 5 paesi, prima del vertice a 28, per cercare soluzioni di "de-escalation"
Durissimo editoriale del Washington Post contro Obama e gli Stati Uniti: «Francamente, non abbiamo molti motivi per insistere sull'assoluto rispetto dell'integrità territoriale di uno Stato sovrano»
La sua caserma è assediata dai russi, che non sparano. Lui è diviso: detesta «la rivoluzione di Kiev ma ho giurato fedeltà all'intera Ucraina». I suoi superiori vogliono che combatta i russi «ma non ho niente contro di loro»
Il presidente russo l'ha fatta grossa, ma il nostro Occidente che pensa di raddrizzare la realtà con le prediche non è la soluzione del problema. È la causa